giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Uno dei programmi più visti, “Mi Manda Rai 3”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
25 Aprile 2020
In Curiosità, You Donna
0
Uno dei programmi più visti, “Mi Manda Rai 3”
0
Condivisioni
158
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La sera, spesso decidiamo di metterci davanti la tv per rilassarci e staccare un po’ la spina dopo una lunga giornata di lavoro moto stressante. Prendere il telecomando in mano e scegliere cosa guardare non è una cosa facile vista la presenza di molti canali su cui sintonizzarsi.

Però bisogno sempre fare attenzione che molti programmi sono speso repliche e quindi si rischia di guardare una cosa già vista poco tempo prima. Per essere sicuri di guardare un buon format, puoi scegliere tra uno dei tanti programmi tv Rai 3. Negli anni passati, uno dei programmi più amato dagli italiani era ”Mi Manda Rai 3”, che teneva incollati milioni di telespettatori alla televisione.

Uno dei programmi più seguito

Uno dei programmi più seguiti su Rai 3 è ‘’Mi manda Raitre”. Si tratta di una trasmissione fatta di inchieste e di denunce. Ebbe inizio nel 1990 e, fino al 2010, andava in onda una volta a settimana in prima serata poi, dal 1012 è diventato un programma quotidiano in onda ogni mattina.

Di cosa si occupa il programma

Il programma si occupa di difendere i diritti dei consumatori e di denunciare gli sprechi della pubblica amministrazione, delle truffe verso i cittadini, delle percorsi poco raccomandabili che permettono l’accesso nel mondo del lavoro e dei ritardi nell’attuazione della liberalizzazioni. Tra i tanti ospiti nella trasmissione, una figura fissa è quella del prof. Ugo Ruffolo e della dott.ssa Anna Bartolini. La trasmissione è stata condotta, seguendo l’ordine in cui si sono succeduti nel corso degli anni, da Antonio Lubrano, Luigi Necco, Piero Marrazzo, Andrea Vianello, Edoardo Camurri, Elsa Di Gati e Salvo Sottile.

Come nasce la trasmissione

La nascita della trasmissione è attribuita ad Anna Tortora ed è inizialmente trasmessa dalla sede Rai di Milano. Solo in un secondo momento si è spostata a Roma. Viene condotta da Antonio Lubrano che rende celebre la sua frase tormentone “… a questo punto, una domanda sorge spontanea…”.

All’inizio non era prevista la presenza di un pubblico ma solo di consulenti ed esperti che rispondevano ai quesiti dei telespettatori che avevano la possibilità di intervenire in diretta tramite telefonata. Sin dalle prime puntate subito sono emersi gli elementi che hanno caratterizzato la trasmissione e che l’hanno resa famosa nel corso degli anni.

Già dopo i primi anni di trasmissione, “Mi Manda Rai 3”, riscosse un successo tale da ottenere, nel 1992, 1994 e nel 1997, il premio Telegatto per la categoria che riguarda la TV di qualità.

 

Conclusione

Grazie alla presenza delle puntate in streaming, è possibile rivedere vecchie puntate su argomenti che hanno fatto la storia e che sono stati punti fondamentale per la risoluzione di alcuni eventi italiani. Se si desidera rivivere ciò che è accaduto negli anni passati, questa è la trasmissione ideale che da sempre tratta di argomenti vicini ai cittadini e a tutte le ingiustizie che ogni giorno questi si trovano a ricevere.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 25 aprile 2020

Post Successivo

Weekend si parte con l’anticiclone ma è in arrivo una insidia afro – mediterranea

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Weekend si parte con l’anticiclone ma è in arrivo una insidia afro – mediterranea

Weekend si parte con l'anticiclone ma è in arrivo una insidia afro - mediterranea

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino