giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Decreto ‘’Cura Italia’’: come chiedere la sospensione della rata del mutuo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Aprile 2020
In Economia, Primo Piano
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chi si ritrova a pagare un mutuo in questo periodo non tanto semplice per l’Italia, e sta riscontrando difficoltà per il saldo dell’importo della rata a causa del Covid-19, può richiedere la sospensione del pagamento delle rate per un periodo massimo di 18 mesi.

Il provvedimento, descritto dai  decreti legge n.9 e n.18 di marzo 2020 non comprende tutti i mutuatari, ma solo alcune categorie ben precise. Andiamo a capire a chi è rivoto questo aiuto.

Chi ha la possibilità di richiedere la sospensione del mutuo

Secondo il decreto 9/2020 la sospensione del mutuo può essere richiesta dai lavoratori che hanno visto una diminuzione del proprio lavoro del 20% rispetto al solito orario. La durata della sospensione delle rate varia in base al periodo in cui il lavoratore non si reca più sul posto di lavoro.

Secondo il decreto che è stato emanato il 17 marzo 2020, denominato “Cura Italia”, la cerchia dei beneficiari della sospensione della rata viene allargata. Questa infatti comprende i lavoratori autonomi che autocertifichino, rispettando gli articoli 46 e 47 DPR 445/2000, un calo del 33% dei guadagni nel primo trimestre del 2020 confrontandolo con il primo trimestre del 2019. Causato dalla chiusura o dalle restrizioni messe in atto a causa del Corona Virus.

Ecco chi ha la possibilità di richiedere questa sospensione:

  • Lavoratori dipendenti licenziati o in cassa integrazione;
  • Collaboratori che, con i giusti documenti, provano la sospensione del lavoro;
  • Liberi professionisti e lavoratori autonomi che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nel primo trimestre del 2020 a confronto del primo trimestre del 2019.

Condizioni dell’immobile e del mutuo

Per accedere alla sospensione della rata del mutuo, è importante che sui documenti sia registrato l’immobile come prima casa e che non abbia un valore superiore a 250.000 euro. Inoltre è necessario che il mutuo sia in ammortamento da almeno un anno dalla presentazione delle domanda.

È possibili chiedere la sospensione della rata anche nel momento in cui si è in ritardo con il pagamento della stessa, a condizione che non si superi un limite di tempo pari a 90 giorni dalla scadenza.

 Cosa succede alla fine ella sospensione

Le rate che vengono sospese, dovranno essere versate in seguito dal mutuatario, seguiranno i nuovi tassi di interesse del momento. Inoltre, il piano d’ammortamento, si allungherà dello stesso periodo che è stato sospeso.

Quali documenti servono

Non è necessario presentare il modello ISEE in quanto la richiesta può essere fatta da tutti coloro che si trovano in un momento di difficolta. Ecco quali sono documenti necessari:

– per gli autonomi e necessaria un’autocertificazione presentata su un modulo apposito;

– per dipendenti subordinati, è necessaria una dichiarazione da parte dell’azienda per cui lavorano che attestano la loro effettiva condizione.

Dove presentare la domanda

La domanda deve essere presentata alla stessa banca in cui è stato erogato il mutuo. A questa deve essere allegata la documentazione necessaria che ne attesta le reali condizioni. Tutti gli approfondimenti sono disponibili sul sito Consap.it, nella sezione dedicata ai mutui.

La domanda presentata sarà poi inoltrata alla Consap che darà il nulla osta in 15 giorni.

Prima di fare la domanda e necessario attendere qualche settimana per avere ulteriori aggiornamenti in grado di chiarire al meglio tutti i dettagli di questa sezione del decreto “Cura Italia”.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 2 aprile 2020

Post Successivo

V anniversario Associazione Pabulum: cultura, prevenzione e salute

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Unc: la classifica delle città più care

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Unione Naz. Consumatori su inflazione: +337 euro per carrello spesa, +320 per mangiare e bere
Economia

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Economia

Istat: settembre, export +2,6% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Post Successivo

V anniversario Associazione Pabulum: cultura, prevenzione e salute

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino