martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Stampanti per etichette: cosa fare quando non funzionano bene

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Marzo 2020
In Primo Piano, Tecnologia
0
0
Condivisioni
57
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chi ogni giorno stampa centinaia di etichette di certo si trova ad affrontare piccoli disguidi che fermano la produzione. Più rapidamente si intuisce quale sia il problema, prima lo si può risolvere, così da perdere meno tempo e meno denaro possibile.

Uno dei principali motivi per cui si deve effettuare una manutenzione straordinaria è la stampante che produce etichette non allineate. Di certo non si possono far uscire della fabbrica prodotti con etichette mal stampate, quindi è opportuno intervenire tempestivamente ed efficacemente.

Analizziamo meglio questo disallineamento e vediamo quali sono le soluzioni.

I motivi per cui una stampante di etichette salta

Come succede per qualsiasi processo industriale che si ripete milioni di volte all’anno, esistono motivi che “inceppano” anche i sistemi più evoluti.

Quando la stampante di etichette salta disallineando il prodotto finale gli errori possono riguardare:

  • Posizione del sensore
  • Impostazioni del programma di stampa
  • Tipo di sensore inserito
  • Pressione della testina
  • Usura del rullo sotto testina

Uno dei problemi più comuni tra le stampanti in generale c’è proprio la calibrazione e il posizionamento del sensore che, di solito, non avviene per negligenza, ma per cause fortuite.

Altrettanto consueto è la non corretta gestione del software che guida la stampa delle etichette. Impostando malamente i formati di etichette e pagine il risultato finale sarà, appunto, un disassamento delle scritte e delle immagini.

Altra cosa importante da sapere è che non tutti i sensori sono uguali e, perciò, quando se ne inserisce uno non adeguato al tipo di etichette che si devono stampare per forza la macchina non opererà efficacemente.

Pressione della testina e usura del rullo sotto testina sono connessi uno all’altro. Logicamente, se il rullo di gomma è consumato probabilmente la testina non sarà in grado di agire con la giusta pressione sul supporto e, quindi, le etichette non usciranno così come si era programmato.

Ognuno di questi problemi deve essere risolto immediatamente e può esserlo fatto con interventi mirati.

Ora è il momento di vedere come eliminare questi errori e tornare a stampare etichette corrette.

Come risolvere questi problemi delle stampanti per etichette

Seguendo l’ordine degli errori elencanti in precedenza, vediamo ora quali sono le relative soluzioni.

Se la posizione del sensore non è corretta come prima cosa consulta il manuale d’istruzioni. Azione banale ma necessaria. Dopodiché occorre verificare la pulizia di questo elemento e ristabilire la giusta posizione.

La programmazione deve tenere conto di dettagli molto importanti come le quote di base e altezza o la presenza di bordi di stampa delle etichette troppo vicini tra loro. Questi fattori devono essere reimpostati se le etichette non risultano centrate.

Passando al sensore di tipo sbagliato, ovviamente, è opportuno aprire il menù della stampante e verificare anche i driver di Windows.

Come descritto in un articolo di una delle aziende leader nel settore stampanti per etichette, le impostazioni relative ai sensori possono essere le seguenti:

  • Per etichette classiche con interspazio à sensore trasmissivo
  • Per etichette con tacca nera à sensore riflettente
  • Per etichette con buchi o asole à sensore con buco
  • Per etichette senza riferimenti à in continuo

Nell’articolo è sottolineato che i nomi dei sensori cambiano da stampante a stampante.

Quando il rullo di gomma è usurato non resta che cambiarlo, mentre se sono presenti impurità occorre toglierle effettuando un’accurata pulizia.

Se il problema è la pressione della testina e il rullo è perfetto, allora bisogna agire sulle viti di regolazione o, meglio, far intervenire un tecnico specializzato.

In linea di massima questi interventi possono essere fatti direttamente dagli operatori dell’azienda che utilizza la stampante per etichette, ma è sempre meglio consultare la ditta fornitrice della macchina in caso di dubbi.

Post Precedente

#iorestoacasaconchiamo. LNDC lancia un contest dedicato ai cittadini a 2 e 4 zampe

Post Successivo

Corona Virus Campania: Arriva l’esercito

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’ultimo aggiornamento di Google: Cosa c’è di nuovo?
Tecnologia

OpenAI sfida Google: in arrivo un browser AI per soppiantare Chrome

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse
Tecnologia

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online
Tecnologia

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo
Tecnologia

Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo

Da Redazione Tgyou24.it
28 Giugno 2025
Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland
Tecnologia

Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland

Da Redazione Tgyou24.it
27 Giugno 2025
Post Successivo

Corona Virus Campania: Arriva l'esercito

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino