Ogni anni, sono quasi 10 mila le denunce da parte delle donne che vengono sottoposte a interventi di chirurgia estetica che non soddisfano le loro aspettative. Un altro dato che riguarda questo ramo della medicina è il dato che almeno un paziente su 5 si sottopone a un secondo intervento per rimediare ai danni fatti durante i primo intervento.
Stiamo parlando di dati veramente scioccanti. Ed è per evitare tutto ciò che è necessario rivolgersi a un professionista della chirurgia estetica e evitare di scegliere chi promette ottimi risultati a prezzi molto bassi. È sempre bene diffidare da questi dottori che vi promettono grandi risultati alle condizioni sopra descritte: si rischia di rovinare il proprio corpo per conversare qualche euro in più nella propria tasca.
A chi bisogna rivolgersi per avere un intervento chirurgico affidabile
Come apprendiamo dal sito studio Romano Fuhr, è molto importante rivolgersi a uno studio accreditato e abilitato e che operi in una struttura sanitaria adatta in modo da riuscire a intervenire in caso di complicazioni di qualsiasi genere durante l’intervento. Per riuscire a capire se lo studio è adatto a voi e alle vostre esigenze, durante la visita pre- operatoria assicurati di ricevere tutte le informazioni necessarie per capire il tipo di intervento a cui si sta per sottoporsi e quali risultati si raggiungono, in modo da non avere brutte sorprese una vota tolte le bende.
Il chirurgo deve anche spiegarvi che, durante alcuni interventi, è necessario inserire dei materiali estranei all’interno del vostro corpo, che si tratti di filler o protesi. Per capire se uno specialista è serio, deve utilizzare dei prodotti sterilizzati e biocompatibili, in modo da evitare problemi futuri, come reazioni allergiche o infiammatorie.
I filler utilizzati devono essere a base di acido ialuronico, devono essere riassorbibili e autorizzati in ogni città d’Italia. Anche se il ritocchino al viso è un intervento poco invasivo, è necessario che venga seguito con i prodotti giusti, altrimenti si rischia di correre rischi inutile per la propria salute.
Fare sempre attenzione alla vostra salute
Quando si parla della propria salute, il cercare di risparmiare non deve mai essere accennato. Non parliamo solo di un risparmio economico, ma anche di tempo. Molto sono i chirurghi che vi propongono interventi rapidi e con tempi di guarigione molto brevi, ma questi non sempre sono pienamente efficaci.
Spesso, dietro le offerte low-cost si nascondono delle insidie: un risparmio potrebbe essere sinonimo di strutture sanitarie non adeguate del tutto, utilizzo di materiali scadenti e di bassa qualità e impiego di personale non qualificato, provocando così un serio rischio per la salute di chi decide di rivolgersi a strutture del genere.
Non è mai una buona idea cercare di risparmiare quando si parla del benessere della propria salute: è sempre bene rivolgersi a specialisti affermati che saranno in grado di risolvere i vostri problemi senza conseguenze negative.