venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Abilitazione all’insegnamento conseguita in Bulgaria: vale anche per l’Italia?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Marzo 2020
In Lavoro, Primo Piano
0
4
Condivisioni
993
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono numerose le persone che hanno conseguito un’abilitazione all’insegnamento al di fuori dei confini del nostro paese, tra cui molti in Bulgaria. Queste abilitazioni sono valide anche in Italia? Si tratta di abilitazioni sufficienti per diventare insegnanti nella scuola in Italia oppure no? Secondo l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, la Calabria, la Puglia e il Molise no, tanto che infatti coloro che hanno conseguito l’abilitazione in Bulgaria sono stati esclusi dalle graduatorie del concorso che era stato indetto in Italia con il con DDG n.85/2018. Da ricordare che questi soggetti erano stati ammessi comunque e al concorso, con riserva, e avevano superato le relative prove.

Gli uffici scolastici hanno fatto leva soprattutto sull’avviso della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici MIUR prot.n.5636 del 2 aprile 2019, che non è stato né comunicato né notificato. Secondo questo avviso il Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche – CIMEA afferma che le qualifiche rilasciate in Romania non sono sufficienti, basandosi sulla formazione psicopedagogica che i soggetti avrebbero avuto modo di assumere sulle loro spalle.

I docenti in questione hanno però fatto ricorso al TAR. Prima di tutto l’avviso parla dell’abilitazione all’insegnamento in Romania. Non si fa riferimento invece alla Bulgaria, che è il paese in cui le abilitazioni in questione sono state prese. Anche per questo motivo quindi il TAR ha accolto le lamentele dei docenti e ha considerato questi provvedimenti come un eccesso di potere. Inoltre il TAR ha anche sottolineato la necessità di offrire chiarimenti e informazioni, cosa questa che non ha avuto luogo. Non ci sono infatti specifiche motivazioni in riferimento alle singole istanze che sono state prese in considerazione. Si tratta di violazioni di procedimento quindi e proprio per questo motivo la richiesta al TAR è stata accolta. I provvedimenti quindi sono stati annullati e il Miur è stato ovviamente anche costretto a farsi carico di tutte le spese necessarie.

Si tratta di un precedente importante per tutti coloro che hanno conseguito l’abilitazione in un altro paese, di un precedente che in molti stavano aspettando da tempo e che potrebbe finalmente far tornare in prima linea lo scottante tema delle abilitazioni estere.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 6 marzo 2020

Post Successivo

Coronavirus: il vademecum per aiutare le banche ad affrontare l’emergenza

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Lavoro

Azienda di implantologia dentale sostituisce il lavoro umano usurante con i cobot: i robot collaborativi

Da Redazione Tgyou24.it
26 Ottobre 2024
Lavoro

7 possibili sbocchi per la laurea in psicologia

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2024
Post Successivo

Coronavirus: il vademecum per aiutare le banche ad affrontare l’emergenza

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino