domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Nasce l’intesa Asacert – Ifse per tutelare, la promozione e diffusione della vera cucina Italiana nel mondo

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
30 Gennaio 2020
In Alimentazione, Tutta Salute
0
Nasce l’intesa Asacert – Ifse per tutelare, la promozione e diffusione della vera cucina Italiana nel mondo
0
Condivisioni
72
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da Gennaio 2020 gli attori dell’accordo, che rappresentano due importanti realtà, ciascuna nel proprio ambito dicompetenza, sono coniugati nel comune obiettivo di diffondere e tutelare i valori della tradizione culinaria italiana all’estero.
IFSE – Italian Food Style Education – è un’associazione no profit e una scuola di cucina e pasticceria italiana per italianie stranieri, con sede presso il castello di Piobesi torinese. L’Istituto si occupa dell’organizzazione di corsi utili a intraprendere la carriera nel mondo della ristorazione e della pasticceria. Negli anni ha formato e continua a formarecentinaia di cuochi stranieri, trasmettendo loro il concetto di italianità e costituendo così un vero e proprio polodivulgativo della cultura enogastronomica italiana, in Italia e nel mondo.
Per mezzo di corsi di formazione, convegni, congressi, prodotti editoriali, in collaborazione con altri enti pubblici e privati, promuove la cultura italiana dell’alimentazione e della ristorazione, in favore della salvaguardia dei veri prodotti Made in Italy, e accentuandone l’aspetto salutistico, attraverso la collaborazione con medici esperti di alimentazione e agronomi qualificati di fama internazionale.
“La partnership con IFSE rappresenta un significativo upgrade di uno strumento che si delinea come una realtà mondiale unica nel suo genere. Il processo che ha portato alla genesi di ITA0039 è partito da una visione, che si è concretizzata anche grazie alla comunanza di vedute con gli autorevoli partner che hanno sposato gli intenti delle  nostre azioni e le modalità attuative scelte per perseguirle” dichiara Fabrizio Capaccioli, Managing Director di ASACERT, e conclude: “Siamo orgogliosi che una realtà prestigiosa come IFSE abbia scelto di condividere con ASACERT parte del suo cammino in difesa della vera cultura italiana sulle tavole di tutto il mondo.”  ASACERT Assessment & Certification vanta oltre vent’anni di attività, con sedi a Milano, Roma, Bari e corporate office dislocati in tutto il mondo. Si distingue nel mondo delle certificazioni per la forte expertise tecnica in diversi settori: dall’ambiente all’informatica, dalla sicurezza sul lavoro all’alimentare. Ed è proprio quest’ultimo comparto,
che ha ispirato il progetto ITA0039 | 100% Italian Taste Certification, uno strumento unico ed affidabile per la certificazione, la tutela e la difesa della vera cultura enogastronomica italiana nel mondo. Il protocollo si prefigge di tutelare l’intera filiera agroalimentare italiana, dalla produzione fino alla trasformazione culinaria della materia prima, garantendo e certificando i veri ristoratori italiani all’estero. La certificazione, messa a punto da ASACERT,  favorisce la promozione delle eccellenze alimentari italiane, attraverso la lotta alla contraffazione degli alimenti e il contrasto dei fenomeni riconducibili all’Italian Sounding.
Il Progetto che accomuna i due enti prevede la realizzazione di una serie di iniziative, tra cui la promozione del valore e l’unicità dei prodotti agroalimentari italiani nell’ambito della ristorazione italiana all’estero, anche attraverso la sensibilizzazione in merito al rischio di contraffazione; sono previsti, poi, programmi formativi dedicati alle varie figure professionali del settore food, che includano la valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano e la promozione della filiera italiana, attraverso il protocollo ITA0039. Si tratta di una iniziativa che rappresenta un momento di crescita e di diffusione della consapevolezza che la sinergia tra operatori affidabili e qualificati, rappresenta una strategia vincente per la diffusione dell’inestimabile patrimonio agroalimentare italiano.

Post Precedente

VI edizione Seeyousound Torino; il festival internazionale di cinema a tematica musicale si svolgerà dal 21 febbraio all’1 marzo 2020 al Cinema Massimo

Post Successivo

Le ultime innovazioni tecnologiche per la sicurezza della casa

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

Le ultime innovazioni tecnologiche per la sicurezza della casa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino