mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Rottamazione auto come funziona

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Gennaio 2020
In Lavoro, Primo Piano
0
2
Condivisioni
38
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È una soluzione che vien presa da utenti che si trovano tra le mani un veicolo incidentato e seriamente compromesso. La rottamazione auto è una procedura che consente di demolire un veicolo in via definitiva.
Per portare a termine le operazioni tutto quello che si deve fare è condurre la macchina non più funzionante presso un centro autorizzato (alternativa è quella di consegnare la vettura al concessionario al momento dell’acquisto di una vettura nuova).
Si parla di rottamazione e di cancellazione dell’auto dal Pra, il Pubblico  Registro Automobilistico, vale a dire il registro nazionale che raccoglie e controlla gli atti di compravendita dei veicoli marcianti in Italia.
Una volta che si opta per la scelta della rottamazione, tutto quello che occorre fare è
presentare la domanda di cancellazione del veicolo dal Pra e rivolgersi ad un rottamatore. Perché si decide di rottamare la propria vettura?

Perché rottamare la propria auto

Sono molteplici le motivazioni che si nascondono dietro a questa necessità: si parla di veicoli che sono ormai vecchi, non più funzionanti, in cattive condizioni generali. Altre volte la scelta può essere dettata da altri elementi come nel caso di veicolo incidentato, ovvero che risulti essere seriamente compromesso a seguito di un sinistro stradale.
Non sono pochi i casi di questo genere, e qualche volta si parla anche di veicoli relativamente nuovi, con pochi chilometri, magari acquistati da poco e che escono totalmente distrutti a seguito di un incidente stradale. Se, preventivi alla mano, le spese per aggiustarlo risulterebbero essere maggiori rispetto al valore della vettura in quel momento, conviene la rottamazione.
Altra soluzione che si sta facendo largo negli ultimi temi è quella di rivolgersi a servizi di compro auto incidentate: intermediari che operano sul mercato acquistando il veicolo sinistrato direttamente dal proprietario andando, in questo modo, a togliere ogni onere. Certo le cifre offerte non saranno eccessive, ma in questo modo si potrà monetizzare qualcosa anziché tirare fuori soldi di tasca propria per la rottamazione.

Rottamare in sicurezza

Al di là di quella che può essere la scelta, ciò che conta è portare avanti tutte le pratiche di rottamazione in massima sicurezza. Si parla d’altra parte della cancellazione definitiva del mezzo dal Registro, il che porta alla liberazione del proprietario da ogni onere o responsabilità futura.
Importante eseguire le operazioni con scrupolo, presso soggetti autorizzati ed in regola: al proprietario dovrà essere rilasciato il certificato di rottamazione, recante i suoi dati personali con annesso numero di registrazione e identificazione della pratica e la firma del titolare dell’autodemolizione.

Post Precedente

Anomalo anticiclone in rinforzo in settimana, ma nebbie anche fitte al Nord e note instabili sulle Isole

Post Successivo

75.411 visitatori nel 2019 nei Musei gestiti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo

75.411 visitatori nel 2019 nei Musei gestiti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino