martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Cause della perdita dei capelli

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
5 Gennaio 2020
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
8
Condivisioni
37
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Spazzolando i capelli, soprattutto nel periodo invernale, possiamo notare che molti cadono e li ritroviamo sul pettine stesso. Questo è il momento in cui bisogna iniziare a trovare qualche rimedio contro questo problema.

In media i capelli crescono di un centimetro a mese e, la durata della loro vita, è di circa tre anni. La perdita di capelli si manifesta soprattutto nei cambi stagione, maggiormente in primavera e autunno.  Anche l’estate è una stagione poco favorevole per i capelli in quanto, anche se il sole ne favorisce la crescita, questi vengono sottoposti a stress causato da un’eccessiva esposizione ai raggi solari, al cloro delle piscine e alla salsedine del mare.

Se la perdita di capelli si presenta solo per un breve periodo e migliora dopo poco tempo, si tratta solo di una caduta stagionale; ma se il problema peggiora con il tempo e sulla spazzola si trovano sempre più capelli caduti, allora è il caso di consultare un dermatologo che proporrà una cura mirata.

Molte sono le cause che incidono sulla perdita di capelli: età avanzata che rallenta la crescita, capelli sottili, periodo specifico nella vita d una donna ( che si tratti di  post gravidanza o della menopausa), carenza di ferro o di vitamine, assunzione di un determinato tipo di farmaco, stress, trattamenti aggressivi sulla chioma come tine o tiraggi, alimentazione troppo grassa.

In questi casi è facile rimediare alla perdita con l’eliminazione del problema che l’ha causato o adottando un diverso stile di vita.

Uno dei rimedi naturali che si può applicare è il massaggio al cuoio capelluto che può essere fatto sia dal parrucchiere che nel momento in cui su fa lo shampoo a casa propria o la mattina prima di spazzolarsi.

Ci sono anche moli prodotti da utilizzare per bloccare la perdita dei capelli. Basta sottoporsi ad un trattamento anti caduta a base di fiale che aiuteranno a rinforzare la radice del capello, evitandone il precoce invecchiamento. È molto importante non legarsi i capelli nel periodo in cui ci i sottopone a questa cura in modo da non stressarli troppo. va bene spazzolarsi la chioma ma sempre con delicatezza e mai con troppa violenza altrimenti si rischia di danneggiare ancora di più il cuoio capelluto. Per questo è consigliato usare delle spazzole con setole naturali o di cinghiale.

È molto importante trovare un equilibrio sia nello stile di vita che nell’alimentazione in modo da non stressare troppo i capelli, eliminando così il rischio di perderli e di compromettere la tua acconciatura.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 gennaio 2020

Post Successivo

Befana con impulso popolare e netto calo termico: Fiochi a quote basse al Sud

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

Befana con impulso popolare e netto calo termico: Fiochi a quote basse al Sud

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino