domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Le più comuni leggende metropolitane sul Cibo

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
21 Novembre 2019
In Alimentazione, Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
200
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Ognuno di noi può facilmente constatare che, mentre alcuni cibi vengono (ingiustamente) demonizzati, altri sono decantati (senza ragione) come grandi alleati della forma fisica. In realtà è importante fare chiarezza su alcuni “falsi miti” che circondano il cibo. Partiamo dal presupposto che non esiste in assoluto un alimento buono o uno cattivo: tutto sta nelle dosi e nella frequenza con cui lo si consuma, e ovviamente nel nostro stile di vita in generale.
Ecco alcune comuni “leggende metropolitane” che circolano su questi specifici alimenti.
Aglio e Cipolla sono antistress: è vero! Secondo alcuni studi, consumare regolarmente aglio e cipolla contribuisce a mantenere in buona salute il cuore, e a tenere lontani i problemi di circolazione. Tutto questo grazie alla presenza di due sostanze: la quercetina (contenuta nella cipolla) e allilsolfuri (per l’aglio).
L’acqua è a zero calorie: è vero! E’ l’unico cibo ad avere questa caratteristica, in qualsiasi versione: naturale, effervescente, liscia o semplice. L’acqua fa solo bene e non ha controindicazioni (se non evitare di berla ghiacciata e troppo velocemente). L’organismo ha bisogno di acqua per mantenere efficienti gli organi e smaltire le tossine.
La frutta fa male a fine pasto: falso! In tanti ritengono che mangiare la frutta a conclusione del pranzo o della cena faccia male, ma i nutrizionisti sfatano questo falso mito (negativo). In realtà, pare che se si sceglie un frutto acidulo e non troppo zuccherino, la frutta a fine pasto non provoca gonfiore e anzi ha la capacità di stimolare naturalmente la digestione.
La carne di maiale è magra: vero! A differenza di una ventina di anni fa, oggi si può dire che la carne di maiale sia tra le carni più magre in commercio. Questo grazie alla selezione accurata di alcuni tipi di geni da parte dei ricercatori. Per il contenuto di grassi saturi e di colesterolo può essere quindi inserita senza problemi nell’alimentazione di adulti e ragazzi. Il discorso cambia, invece, se i parla di salumi.
Zucchero bianco e di canna sono uguali: vero! Chi pensa di fare una cosa giusta utilizzando lo zucchero di canna per addolcire caffè e bevande credendo che sia meno calorico di quello bianco, sbaglia di grosso. Lo zucchero bianco e quello scuro si equivalgono, come calorie e come impatto sulla glicemia. Volendo si può alternare lo zucchero bianco con il miele, in quanto quest’ultimo ha più nutrienti come sali minerali e preziosi antiossidanti.
I carboidrati a cena fanno male: vero/falso! In realtà recenti studi hanno rilevato che mangiare un piatto di pastasciutta la sera aiuta a favorire calma e relax. Quindi, se non si deve dimagrire, questa abitudine non ha alcuna controindicazione.
Le spezie sono miracolose: falso! Le spezie come peperoncino, curcuma, zenzero e cardamomo sono preziose per la digestione e per fare scorta di antiossidanti. Ovviamente, nel tempo, forniscono alcuni benefici. Per esempio, il peperoncino è ottimo per proteggere il sistema circolatorio, la curcuma è utile per le articolazioni, lo zenzero può favorire la digestione. Ma, per i piccoli dosaggi d’uso, non possono certo vantare effetti prodigiosi o miracolosi.
Cristiana Lenoci
Post Precedente

Presentazione del libro di Angelo Palatucci e Emmanuela Rovito Tra sogno e realtà

Post Successivo

Automobili sempre più intelligenti: nel 2025 il 70% saranno connesse

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

Automobili sempre più intelligenti: nel 2025 il 70% saranno connesse

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino