SITUAZIONE. In discesa dal Nord Europa un vortice depressionario si sta dirigendo verso le Alpi e porterà con sé un fronte responsabile di un peggioramento che nel corso della giornata prenderà forma a partire dall’arco alpino per poi propagarsi alla Val Padana a cominciare dal Nordovest, dove sul finire della settimana e nella notte su lunedì si avranno fenomeni anche molto intensi. Sul resto d’Italia il tempo rimarrà più stabile e soleggiato, anche se in serata qualche fenomeno si spingerà fin verso la dorsale appenninica settentrionale. Vediamo i dettagli:
METEO PROSSIME ORE. Nubi sparse e irregolari al Nordovest, in intensificazione dal pomeriggio con comparsa di qualche rovescio nel pomeriggio su ovest Alpi e Spezzino interno, qualche temporale in formazione anche sule Dolomiti. In serata fenomeni in intensificazione con piogge e temporali anche forti su Prealpi venete, Trentino, Alpi e Prealpi lombarde e a ridosso delle Alpi piemontesi. Proprio in Piemonte sono attesi nella prossima notte fenomeni anche di forte intensità che si propagheranno alla Lombardia, specie occidentale, e l’ovest dell’Emilia. Proseguiranno anche per parte della notte i fenomeni sulle Prealpi venete, seppur in graduale attenuazione. Meglio sul resto d’Italia, a parte qualche rovescio in arrivo in serata su Toscana, Lazio ed Umbria
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com