giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Nuovo vortice freddo affonda il colpo, ancora temporali, neve e grandine fino a venerdì

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Maggio 2019
In Ambiente
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. Dal Nord Europa si prepara ad entrare in azione un’irruzione di aria fredda ed instabile che nel corso di martedì andrà ad agganciare e rialimentare una zona di bassa pressione già presente sul Mediterraneo centrale, compromettendo il tempo sulle nostre regioni anche nei giorni successivi, almeno fino a venerdì.

METEO MERCOLEDÌ. Il fronte provenuto dal Nord Europa si estenderà verso sud determinando un calo delle temperature a partire dal Nord, ma anche un miglioramento al Nordovest. Tempo instabile invece al Nordest ed Emilia con piogge, rovesci e nevicate sulle Alpi in calo fino a 1600m. Coinvolte inoltre le regioni centrali con rovesci e temporali soprattutto sulla fascia tirrenica interna, tra Toscana ed Umbria, in sconfinamento fino alle coste adriatiche, specie delle Marche. Fiocchi di neve in arrivo sull’Appennino fin verso i 1600/1700m. Altrove è attesa qualche pioggia sul basso versante tirrenico, ma in attenuazione in giornata, mentre sulle restanti regioni prevarranno condizioni un po’ più soleggiate ed asciutte.

 

Meteo Italia mercoledì

METEO GIOVEDÌ. Una certa instabilità si attarderà sulle regioni centro-meridionali con fenomeni che culmineranno nelle ore diurne sulle zone interne, anchetemporaleschi tra Lazio, Abruzzo, Campania, Lucania, Molise e Daunia, ma in attenuazione in serata. Al Nord invece il tempo andrà verso un più apprezzabile miglioramento grazie al rinforzo di un campo di alta pressione in espansione dall’Europa occidentale, pur con una lieve variabilità diurna sulle Prealpi lombardo-venete e friulane.

Tendenza giovedì-venerdì

METEO VENERDÌ. Miglioramento in estensione anche a gran parte del Centro, mentre permarrà una residua instabilità al Sud per la presenza di una saccatura di bassa pressione in lento spostamento verso i Balcani. Atteso quindi qualche rovescio o temporale soprattutto nel pomeriggio sui rilievi calabro-lucani e su quelli della Sicilia orientale. Altrove invece tempo stabile e più soleggiato con temperature in ulteriore aumento, su valori quasi estivi al Nordovest.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Vietri sul Mare: si insedia il nuovo sindaco Giovanni De Simone

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 maggio 2019

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 maggio 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino