SITUAZIONE. Dopo una domenica di Pasqua sostanzialmente stabile e abbastanza soleggiata e mite, grazie alla prevalenza dell’azione dell’alta pressione sull’Europa centro-orientale sugli effetti altrimenti negativi della depressione afro-mediterranea, il lunedì di Pasquetta sarà caratterizzato dall’avanzamento verso est dello stesso vortice depressionario. La perturbazione associata al vortice si avvicinerà quindi all’Italia e il tempo subirà un certo deterioramento sulle nostre regioni, con nubi sempre più spesse e precipitazioni via via più organizzate. Il richiamo di correnti sciroccali innescato dal vortice ad ovest dell’Italia comporterà inoltre il trasporto disabbia dal Deserto del Sahara verso le nostre regioni.
METEO PASQUETTA. La nuvolosità alta e stratificata andrà ispessendosi su tutte le nostre regioni e giungeranno anche le prime piogge nel corso della giornata, seppur non omogeneamente distribuite. Vista l’insorgenza di un flusso sciroccale sempre più teso i primi a vedere un po’ di pioggia saranno più probabilmente i settori più meridionali, ma nel corso del pomeriggio lungo la dorsale appenninica, poi anche sulla Pianura Padana. Tra sera e notte piogge più organizzate attese su tutto il Nord. Scirocco teso su tutti i nostri bacini, ma con disposizione dei venti da nordest sul Mar Ligure, e sabbia sahariana in scorrimento sui nostri cieli, specie su quelli delle isole maggiori.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com