venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Movie Tellers – Narrazioni Cinematografiche Giovedì 11 ottobre al Cinema Verdi di Candelo

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
10 Ottobre 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La rassegna MOVIE TELLERS, che per tutto il mese di ottobre porterà in 25 città di tutto il Piemonte 130 proiezioni di film ‘a km zero’ – 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi, ospita in sala il fama regista di fama internazionale, Alain Gomis.
Dopo l’esordio nel lungometraggio con L’afrance, premiato a Locarno con il Pardo per la Miglior Opera Prima, il regista franco-senegalese si fa strada tra i principali festival del mondo fino ad affermarsi con il suo quarto lungo, Félicité che alla 67a Berlinale vince il Gran Premio della Giuria.

Gomis incontrerà il pubblico di Movie Tellers giovedì 11 ottobre alle 21.15, allo storico Cinema Verdi di Candelo proprio in occasione della proiezione di Félicité, accompagnato dalla distributrice e regista torinese Emanuela Piovano che con la sua Kitchenfilm, fondata nel 1988, sta portando il film nelle sale d’Italia.
La protagonista, che da il nome al film, è una cantante di grande talento che si esibisce però in un locale chiassoso, dove non tutti le danno la giusta attenzione. La monotonia della sua vita cambia quando il figlio adolescente ha un incidente e deve essere operato con urgenza. Per evitare che il figlio perda una gamba, Félicité cerca di raccogliere velocemente la somma necessaria per l’intervento, ma i medici decidono di intervenire nel più drastico dei modi. In questo momento così difficile, Félicité si ritrova a fianco Tabu, un uomo apparentemente alla deriva, che finirà col diventare una figura paterna per il figlio.

Il secondo appuntamento di Candelo parte già alle 18.00 con il cortometraggio La festa più bellissima di Hedy Krissane le cui riprese si sono svolte interamente a Torino al Bioparco Zoom, Galleria San Federico e alle giostre di Parco Ruffini e presentato in anteprima alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia.
A seguire alle 18.30, Wonderful Losers di Arūnas Matelis segue la faticosa vita dei gregari nel mondo del ciclismo, atleti abituati a sacrificarsi per permettere ad altri di vincere. Realizzato in 7 anni, seguendo tantissime tappe del Giro d’Italia – come quelle che nel 2014 hanno attraversato le Langhe, il Canavese e il Biellese – e intervistando atleti di tutta Europa, il documentario è una co-produzione torinese con Stefilm ed è in lizza per la cinquina dei candidati al Miglior film straniero e Miglior documentario agli Oscar 2019.

La giornata di cinema è intervallata dalla degustazione curata da Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, main partner di MOVIE TELLERS, il tutto al costo di ingresso di 6 euro (ridotto 3 euro), per poi proseguire con la prima serata. Alle 21.00 per il Piccolo omaggio a Ermanno Olmi – evento realizzato in collaborazione con il Torino Film Festival, che durante la prossima edizione dedicherà al regista recentemente scomparso un ampio omaggio, e grazie alla collaborazione dell’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa di Ivrea – il corto Buongiorno natura del 1955 dedicato alla vacanza dei piccoli Gabriele, Marco e Tobia, passata immersi negli splendidi paesaggi delle valli di Lanzo.

Il Cinema Verdi di Candelo (via Senatore M. Pozzo, 2) è uno dei cinema selezionati con Agis-Anec Piemonte e Valle d’Aosta che hanno aderito al circuito distributivo di Movie Tellers. Un grande evento regionale organizzato da Associazione Piemonte Movie con il sostegno di Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte, FIP Film Investimenti Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival e TorinoFilmLab che hanno contribuito a creare una proposta cinematografica ampia, diversificata e di qualità per dare più scelta al pubblico, avere più audience per i film e portare più spettatori nei cinema.

UFFICIO STAMPA
Letizia Caspani – 327 6815401 | Mariapaola Gillio – 347 6984425 | ufficiostampa@piemontemovie.com

INGRESSO intero 6 euro, ridotto 3 euro
INFO 011 4270104 – 328 8458281 – segreteria@piemontemovie.com

CANDELO – Cinema Verdi – Via Senatore M. Pozzo, 2
Giovedì 11 ottobre
18:00 La festa più bellissima (13’) di Hedy Krissane
18:30 Wonderful losers (71’) di Arūnas Matelis
20:00 Degustazione Slow Food
21:00 Evento speciale Omaggio a Ermanno Olmi Buongiorno natura (10’)
21:15 Félicité (123’) di Alain Gomis
I FILM

Félicité di Alain Gomis (Francia/Belgio/Senegal/Germania/Libano, 2017, 123’, col.)
Félicité è una cantante di grande talento che si esibisce però in un locale molto rumoroso, dove non tutti le danna la meritata attenzione. La monotonia della sua vita cambia quando il figlio adolescente ha un incidente e deve essere operato con urgenza. Per evitare che il figlio perda una gamba, Félicité cerca di raccogliere velocemente la somma necessaria per l’intervento, ma i medici decidono di intervenire nel più drastico dei modi. In questo momento così difficile, Félicité si ritrova a fianco Tabu, un uomo apparentemente alla deriva, che finirà col diventare una figura paterna per il figlio.

Wonderful Losers – A Different World di Arūnas Matelis
(Lituania/Italia/Svizzera/Belgio/Lettonia/Irlanda del Nord-UK/Irlanda/Spagna, 2017, 71’, col.)
Per molti di noi, quei ciclisti che corrono in fondo alla gara sono semplicemente dei perdenti: sacrificano le loro carriere e le vittorie personali per fare in modo che i loro compagni di squadra possano vincere. Arūnas Matelis ha seguito gli ultimi della classe del ciclismo professionale per 7 anni, durante il Giro d’Italia.

La festa più bellissima di Hedy Krissane (Italia, 2018, 15’, col.)
Oggi è il compleanno di Amin, un bambino di seconda generazione, vivace e molto socievole, e come tutti i bambini, non vede l’ora di festeggiarlo con i suoi compagni di classe. Quello che per Amin è il momento più atteso dell’anno può trasformarsi in una forte delusione se ci si scontra con la diffidenza e l’emarginazione.

Buongiorno natura di Ermanno Olmi (Italia, 1955, 9’46’’, col.)
Gabriele, Marco e il piccolo Tobia trascorrono una breve vacanza immersi negli splendidi paesaggi delle valli di Lanzo. Tra qualche piccola disavventura dovuta all’inesperienza dei campeggiatori, la vacanza trascorre serena e il ritorno al lavoro di tutti i giorni sarà allietato da bei ricordi.
MOVIE TELLERS – NARRAZIONI CINEMATOGRAFICHE
Ideazione e progetto Associazione Piemonte Movie
Comitato scientifico Paolo Manera (Film Commission Torino Piemonte), Davide Bracco (Film Commission Torino Piemonte), Emanuele Baldino (FIP Film Investimenti Piemonte), Emanuela Martini (Torino Film Festival), Davide Oberto (Torino Film Festival), Mercedes Fernandez (TorinoFilmLab).
Promosso da Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte, FIP Film Investimenti Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, TorinoFilmLab.
Con il patrocinio di Città di Torino, Città di Asti, Città di Cuneo, Città di Vercelli, Provincia di Cuneo, Città di Avigliana, Comune di Barge, Città di Candelo, Città di Carmagnola, Città di Ceva, Città di Cherasco, Città di Chieri, Città di Chivasso, Città di Cuorgnè, Città di Domodossola, Città di Dronero, Città di Ivrea, Città di Mondovì, Città di Omegna, Comune di Saluzzo, Città di Savigliano, Città di Trecate, Città di Valenza, Comune di Villastellone. Con il riconoscimento della Città di Pinerolo.
In collaborazione con Agis-Anec Piemonte e Valle d’Aosta, Associazione Stampa Subalpina, Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, Centro Nazionale del Cortometraggio, Open Cinema – Progetti innovativi di Audience Engagement.
Main partner Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta.
Local Partner Alessandria Film Festival, Arci Val Susa e Pinerolo, Associazione Asilo Bianco, Associazione Culturale Open Art House, Associazione Geronimo Carbonò, Associazione Il Trabucco, Associazione KinoCanavese, Associazione LaCasaRotta, Associazione Le Cinesisters, Associazione Mastronauta, Associazione Nemo InFormaCittà, Associazione Noix De Kola, Associazione Rosse Torri, Associazione Tra Me, Cherasco Eventi, Cineclub Ivrea, Cineforum Omegna, Cinema Elios, Circolo Arci Ratatoj, Circolo Cinematografico Vertigo, Circolo Culturale Cinematografico Méliès, Circolo del Cinema Adelio Ferrero, Collettivo Cromocinque, Cortocircuito – Savigliano Film Festival, Merope Onlus, S.O.M.S. Omegna, Teatro Sociale di Valenza.
Main sponsor O.D.S. Operatori Doppiaggio e Spettacolo, Vermouth Riserva Carlo Alberto di Compagnia dei Caraibi.

Direzione artistica Alessandro Gaido
Segreteria organizzativa Roberta Pozza
Relazioni con i comuni Francesco Rasero
Relazioni con i territori Chiara Pellegrini
Ufficio stampa Letizia Caspani e Mariapaola Gillio
Social manager e coordinamento tecnico Gabriele Diverio
Segreteria amministrativa Elisa Cabula con la collaborazione di Giusy Butticé
Logistica Lorenzo Novello e Dario Cerbone
Progetto grafico e immagine Bodà Comunicazione, Bra – www.bodacom.it
Stampa Tipografia Alzani, Pinerolo (To)
Si ringrazia per la preziosa collaborazione nei contatti con le sale cinematografiche e con le scuole Barbara Scaccia (Agis-Anec).

Post Precedente

Radames

Post Successivo

Green Volley, “Ermete S.r.l” è il main sponsor. Questa sera la presentazione ufficiale al Beviamoci Su

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo
Curiosità

L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Il Matrimonio tra Justin Bieber e Hailey Baldwin è stato uno dei più popolari di sempre!
Curiosità

Matrimonio da sogno: cinque location perfette (e due extra che non ti aspetti)

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

Green Volley, “Ermete S.r.l” è il main sponsor. Questa sera la presentazione ufficiale al Beviamoci Su

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino