venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Palla di neve

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
22 Aprile 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sulla sedia buona del salotto, era proibito sedersi si rovinava il velluto e non si poteva coprire perché il velluto doveva respirare, queste erano le fisime della mia bisnonna, guai a trasgredire quest’ordine da parte dei nipoti e pronipoti. Il Salotto buono, era tutto in velluto rosso solo la grande poltrona, era di colore blu, su quella poltrona la bisnonna proibiva a tutti di occuparla, ogni otto giorni la donna di servizio, dava la corda all’orologio che continuava a segnare le ore per nessuno, toglieva il tappeto e spazzava la polvere, che non c’era da quel salotto, puliva le poltrone, lavava i vetri strofinava le vecchie tapparelle con olio di lino e richiudeva, per riaprirla dopo un’intera settimana. Un giorno di domenica mattina, mentre la bisnonna usciva da casa per recarsi a messa, dalla porta entrò di soppiatto una birba di gatto, che si andò a nascondere sotto la ballerina, dove un grande  con  una cornice pesante riempiva l’ingresso, specchio dondolò per qualche minuto poi tornò al proprio posto senza più muoversi. La bisnonna, dopo aver ascoltato la Santa, messa tornò lesta a casa si sedette sulla sua poltrona dell’ingresso si tolse le scarpe mise la prima ciabatta, nella seconda il piede non entrava e iniziò a dire che si era gonfiato il piede quindi non poteva più mettere le ciabatte, si alzò e andò alla ricerche di altre pantofole più grandi, trovo quelle del bisnonno e le infilò.

Poi per riposarsi, andò a sedersi in cucina prese in mano un lavoro a uncinetto che aveva iniziato tempo addietro e continuò a lavorare. Il cotone le sfuggì dalle mani e rotolò sotto il cassettone, lei lo tirava ma il gomitolo resisteva non riuscendo ad andare avanti nel lavoro prese la scopa e tirò fuori il gomitolo con esso  venne fuori un gattino di circa un mese che non riusciva ancora a mantenersi sulle gambe e si arrampicava sul gomitolo facendosi tirare dalla donna.  Meravigliata la donna, rimase senza fiato a vedere quel batuffolo di peli bianchi  avvinghiato al gomitolo. Com’era entrato in casa? Chi lo aveva portato? Come si chiamava?  Come avrebbe potuto chiamarlo visto che in vita sua non aveva mai avuto un gatto, guardandolo bene disse felice, lo chiamerò palla di neve. Un nome appropriato per quel batuffolo bianco, che dimenava la coda per la felicità di essere stato accolto senza problemi in quella casa.

La bisnonna, sedeva sempre alla sua poltrona per lavorare, il gattino, aveva preso l’abitudine di giocare con il gomitolo, che rotolava sul pavimento, spesso era lui a tirare il filo quando la gugliata terminava, con grande pazienza, la donna spesso lo chiamava per dargli del cibo il micio non riusciva a crescere più del necessario. Un giorno arrivò il postino con una lettera da firmare la donna aprì la porta, fece avvicinare il postino mentre lei firmava, il gatto prese la via della porta e sparì.

La bisnonna si era affezionata a quella presenza non sopportò la sparizione e si ammalò di malinconia, quasi un mese durò la sua malattia poi morì chiamando sempre quel micino: “Palla di neve dove sei? Una domanda alla quale nessuno potè dare una  risposta.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 22 aprile 2018

Post Successivo

Pesante ko per l’Accademia, salvezza appesa a un filo

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Pesante ko per l'Accademia, salvezza appesa a un filo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino