martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Una strada, Un personaggio

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
9 Aprile 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pierre Ravanas, un francese nato in Provenza, nella città di Aix, il giorno11 maggio del 1796 da famiglia borghese, italianianato in Pietro venne in Puglia nel 1928, si fermò  a Bitonto  e in quella città impiantò il primo moderno oleificio.

Il padre di Pierre, Sylvestre Toussaint, di professione era commerciante e Architetto, in una Società con Henri Pascal Perlier una volta sciolta la Società con Perlier, creò la  Società Ravanas e fece entrare negli affari i suoi figli maschi Pierre e Jean Batiste, i quali studiarono e applicarono i loro studi in famiglia dando un facoltoso aiuto e riscontro del loro sapere.

Fu l’imprenditore, commerciante e agronomo francese, che rinnovarono l’olivicoltura e la produzione di olio della Provincia in Puglia, introdussero le nuove tecniche di raccolta e nella lavorazione delle olive, arrivarono nuovi macchinari che migliorarono notevolmente la qualità e la produzione del prodotto in terra di Bari.

A quel tempo, l’Olio si produceva pestando l’oliva con le pietre, con pesi e con grosse mazze, in profonde fosse di pietra.

Ravanas, introdusse i torchi: quelli in pietra, come ce ne sono ancora tanti, ora sono attivati da grandi motori a vapore.

Nel 1860 aprì un secondo stabilimento a Modugno, erano tempi d’oro, per l’oleicoltura pugliese, tanto  che a Bari commerciava in olio anche il fratello di Garibaldi, Felice; un commerciante fortunato, ma un uomo sfortunato perché morì molto giovane per una malattia contratta a Bari. Il quale Lasciò in eredità al suo grande fratello, alcune migliaia di lire con le quali Giuseppe Garibaldi, comprò la proprietà di Caprera e il fatidico sacco di fagioli per l’orto e le minestre.

Pietro Ravanas, non fu solo, alla fine del secolo c’erano nella sola provincia di Bari, ben 85° frantoi e 3160 torchi per la spremitura delle olive.

Una rete industriale che dava lavoro, oltre ai contadini a ben quattromila operai.

Grazie al suo successo come imprenditore, Pietro  Ravanas assunse un ruolo di rilievo nella società civile ed economica della terra di Bari, e del Regno delle Due Sicilie.

Nel 1834 sposò Emilia Bonnefoux, originaria di Aix in Provence dalla quale ebbe una sola figlia Mélanie, nata a Bitonto il giorno del primo dicembre del 1835.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 aprile 2018

Post Successivo

PREMIO AIS #IOBEVOCAMPANO, LA NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2018 DI CAMPANIA STORIES

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

PREMIO AIS #IOBEVOCAMPANO, LA NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2018 DI CAMPANIA STORIES

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino