lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna 4 Zampe

La grande casa di Felix

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
22 Marzo 2018
In 4 Zampe, You Donna
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’antica città di Bari, presso la Cattedrale dedicata alla Madonna di Costantinopoli, e precisamente in via Boccapianola numero uno, ancora oggi sorge un grande caseggiato. Adesso è sede di alcuni uffici del Comune della città.

Si dice, che la struttura appartenesse a una congrega delle suore di clausura, tanto che nei primi anni del novecento le suore,  potevano raggiungere la Cattedrale, internamente da una breve galleria sotterranea, da questa, si accedeva direttamente alla cripta della chiesa, alle suore quel passaggio serviva per assistere alla santa messa a prima ora, senza l’obbligo di percorrere quel breve tratto di strada a piedi.

Acquistato dai miei bisnonni, nel lontano 1816, il palazzo aveva due slarghi interni, molto soleggiati e tante stanze di varie misure, un grande terrazzo con diverse piante, serviva alla comunità come punto d’incontro estivo, dedite al ricamo trascorrevano la loro vita, tra preghiere e osservanza delle regole, della loro vita monastica.

All’interno dell’edificio, si erano istallati diversi gatti, per evitare che i topi prendessero il sopravvento. Suor Elia e Suor Chiara erano addette alla cucina, mentre la superiora si chiamava Suor Gabriella ed era originaria del Veneto.

La prima suora, era addetta alla dispensa, la seconda ai fornelli, mentre suor Gabriella era la Superiora e s’interessava alle pratiche burocratiche dell’intera congregazione, che era alimentata economicamente dalle dote, che le suore portavano e versavano nella cassa comune, quando pronunciavano i voti.

All’interno, tutto si svolgeva senza che trapelasse nulla all’esterno, orari prestabiliti per la cura personale, preghiere, ricamo, musica classica al pianoforte le mani di  suor Giovanna volavano veloci sulla tastiera  le cui note si dilagavano oltre le finestre, pittura, pranzo, cena, orari scanditi da diversi orologi posti in vista in  punti strategici dell’edificio stesso.

Spesso il  cibo delle suore, era sformato di pesce, che i pescatori vendevano direttamente alle suore, tramite una piccola ruota, da dove passava di tutto dai libri alle cibarie, la suora addetta alla ruota era una delle più anziane per tutelare le giovani donne dal mondo esterno.

All’interno, i gatti erano cinque che si contendevano le poche carezze delle suore e la pochissima attenzione che veniva a loro data.

Di Suor Elia, era sempre all’erta, per evitare, che i gatti entrassero nella grande dispensa, dove il cibo era depositato e abbondava a dismisura.

Un gatto era il capobanda e la faceva sempre franca aveva un pelo fulvo e nero, come la pece solo il viso era bianco dove spiccavano due occhi vispi e furbi, sapeva attendere con pazienza sui ballatoi delle finestre e al momento opportuno riusciva a portare via dalla dispensa qualche aringa salata o qualche pezzo di baccalà essiccato da qualche tempo.

Furbo da non dire, era capace di stare fermo per delle ore sul ballatoio di una  finestra facendo finta di dormire. Mentre in realtà era attento alle mosse della sua acerrima nemica, Suor Anna, la quale cercava di cacciarlo in cantina, oppure nella legnaia o carbonaia, dove c’erano scorte di legna e di carbone, la sua lunga e pelosa coda, strusciava sul pavimento come una scopa, raccogliendo anche le piccole briciole cadute dal  tavolo, dove si faceva colazione o si cenava.

Spesso con la zampa riusciva a far cadere un pezzo di torta di pane, sulla tovaglia cercando di farlo scivolare a terra, per poterlo mangiare senza fare danno.

Un giorno, Luigi il pescatore più accreditato presso le suore,  volle fare omaggio alle suore di un cesto colmo di sarde appena pescate, fecero passare la cesta dalla ruota e rimase in attesa della cesta vuota. Il tempo passava e la cesta non faceva ritorno, il pescatore andò via pensando di riprenderla il giorno dopo.

Il lazzarone di Gatto Felix si era acquattato, divorato tutto il pesce e con la pancia piena, si era addormentato nella stessa ruota, né le suore e nemmeno il pescatore, quel giorno riuscirono a smuovere la ruota sino a sera quando il gatto si svegliò dal suo lungo pisolino.

Le suore, quel giorno fecero il lungo digiuno sino a sera, andarono a letto dopo aver mangiato una semplice zuppa di latte.

Una vera birba quel gatto Felix.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Il carcere di Fedor Dostoevskij

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 marzo 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 marzo 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino