venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Albanella, foto e ricette per raccontare la storia del territorio

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
26 Febbraio 2018
In Curiosità
0
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Albanella. Un tuffo nel passato, con uno sguardo alla storia del territorio raccontata, in tutte le sue sfaccettature, da chi l’ha vissuta. Questa l’idea del Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Josca, alla base di due iniziative che vedranno protagonisti gli stessi cittadini. A spiegarle è lo stesso sindaco: “Vogliamo avviare un percorso partecipato che coinvolga tutti nella realizzazione di due iniziative volte al recupero della nostra storia, alla riscoperta delle nostre radici e alla promozione della nostra terra”. La prima iniziativa è raccontare la storia di Albanella attraverso le immagini. “Verranno raccolte ed inviate su formato digitale – spiega Josca – fotografi, pitture, documenti e tutto ciò che riguarda Albanella fino agli anni ’80. Immagini e foto di paesaggi, scorci del paese, avvenimenti religiosi, politici, sortivi, semplici momenti di vita, volti di uomini e donne che hanno contribuito a fare la nostra stoia. La documentazione più significativa verrà pubblicata in un libro digitale e didattico e servirà ad allestire una mostra fotografica in uno degli edifici comunali”. Spazio, poi, anche alla tradizione enogastronomica del territorio. “Vogliamo anche – dichiara Josca – raccogliere in un manuale illustrato, che sarà intitolato “Antichi sapori alle porte del Cilento”, le antiche ricette di Albanella tramandate di generazione in generazione e che ora rischiano di andare perdute. Antipasti, primi e secondi piatti, dolci e pani fatti in casa saranno realizzati presso l’istituto alberghiero per essere poi fotografate e inserite nel libro insieme al nome di chi le ha fornite”. Alle iniziative promosse dal Comune di Albanella prenderanno parte anche gli alunni delle scuole elementari, medie e dell’istituto alberghiero, insieme con il loro genitori e i loro nonni. Il materiale potrà essere fornito presso la sede comunale e gli istituti scolastici fino al prossimo 31 marzo. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi in Comune all’assessore Maria Sofia Gorrasi e al consigliere comunale Rossella Vairo.

Post Precedente

IN ITALIA LA PRIMA ACCADEMIA DEL MERCATO DI BORSA DELLO SPORT: UNA PIAZZA CHE VALE 1,5 MILIARDI DI EURO

Post Successivo

Evento unico a Bari

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Evento unico a Bari

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino