sabato, Maggio 10, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

La Biblioteca Comunale Nell’Ex Casa Balilla

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
14 Gennaio 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una visita di tre giorni alla bellissima città che è divisa tra mare e monti per meglio dire da alte colline, impegnata nel periodo estivo ad accogliere turisti da ogni dove. La città, divisa in due parti distinte ma, legate strettamente per la loro storia e anche per le attuali questioni amministrative.
Civitanova Alta, si presenta come centro medievale a 157 metri sul livello del mare a pochi chilometri dalla costa. Fondata in alto per motivi di difesa, conserva ancora le mura con le quattro porte di accesso tra cui la più famosa è Porta Marina, o Sant’Angelo, per il suo cipresso nato dentro la fascia merlata.
E’ il luogo di nascita di Annibal Caro, Poeta traduttore dell’Eneide (1507-1566). La Piazza della Libertà ospita edifici di pregio come il trecentesco Palazzo Ducale rimaneggiato nel 1500, che conserva all’interno affreschi di Pellegrino Tibaldi; la Chiesa di San Paolo della metà del 1700 con, all’interno una fonte battesimale del 1423; la chiesa di San Francesco, oggi sconsacrata, con il portale gotico e il campanile trecentesco e non ultimo il palazzo della Delegazione comunale.
Molto bello il teatro Annibal Caro, la cui sala a ferro di cavallo con tre ordini di palchi, fu inaugurato nel 1872, con uno spettacolo del ballerino civitanovese Enrico Cecchetti, divenuto famoso in tutto il mondo per il suo metodo d’insegnamento della danza. La Chiesa di Sant’Agostino, con portale romanico-gotici sui fianchi, è utilizzata per mostre d’arte e conferenze. La Galleria d’Arte Moderna “M. Moretti” hanno sede, nella casa Natale di Annibal Caro e raccoglie numerose incisioni e opere di Carlo Carrà, Giorgio Morandi e Giorgio De Chirico.
In località San Savino si trova il Museo della città di Tronto, che espone cimeli, pubblicazioni e documenti iconografici, provenienti da varie parti d’Italia riguardanti il mondo del trotto, dalle origini ai nostri giorni.
Sulla costa, poco più a nord della foce del fiume Chienti, sui resti della romana Cluana, fin dai primi anni del XX secolo, si è sviluppata l’odierna Civitanova Marche, oggi Comune unico con la Città alta.
Le attività industriali (calzaturiero, navale e commerciale) e le sue attività, legate alla pesca e al turismo, hanno dato forza allo sviluppo, tanto che, in estate, Civitanova Marche viene considerata da parecchi turisti per piacevoli soggiorni all’insegna della tranquillità, del confort e del gusto.
Il Palazzo Cesarini Sforza, eretto nel 1862, oggi è sede del Comune.
Davanti si trova l’ampia piazza XX Settembre che termina nei Giardini pubblici con la fontana che originariamente abbelliva la stessa piazza.
L’Ex Casa Balilla, realizzata nel 1933 su progetto di Adalberto Libera, uno dei massimi esponenti del razionalismo italiano, oggi è sede della Biblioteca Comunale e del Teatro Enrico Cecchetti.
Il Santuario di San Marone, nell’omonimo quartiere, fu edificato sul luogo del martirio del santo patrono della città nel IX secolo.
Trasformata più volte la struttura che si può oggi ammirare, è quella restaurata nel 1946 dall’architetto Giuseppe Sacconi di “Civitanova Danza” offre da molti anni durante l’estate spettacoli di danza di altissimo livello che richiama molto pubblico italiano e internazionale.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Frosinone-Avellino 2-0 in amichevole

Post Successivo

Una felice ricerca “Interiore”

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

Una felice ricerca “Interiore”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino