giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Wallis Simpson Una signora senza età

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
15 Dicembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
58
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il lungo silenzio, sulla vera età di Wallis, “ una mia supposizione” è dovuta al silenzio che le donne mettevano in atto, per non far scoprire gli anni che avevano in realtà. All’epoca si supponeva, che fosse molto più grande del suo amante Edoardo VIII.

Bessie Wallis nasce nell’anno 1896 il 19 giugno nella Pennsylvania, da una famiglia borghese piccola magra, dai lineamenti duri, un naso pronunciato, una fronte alta e molti capelli neri come la pece pettinata con la riga al cento, ma due occhi blu come il cielo italiano (forse la sola cosa del suo viso cavallino).

La sua voce roca, mordace, intelligente ambiziosa, parla e ride moltissimo, il riso le dona molto. Volgare e sguaiata, quand’entra in collera, cosa che capitava molte volte, durante il giorno. Di solito amava indossare eleganti abiti neri, mentre a letto metteva le lenzuola di lino azzurro, ricamate a mano che arrivavano da Firenze.

Nel 1916, sposa a Chicago un anonimo ma ricco signor Spencer, da cui ha un figlio. Divorzia nel 1921 e per dimenticarlo, si reca a New York, ospite della sua migliore amica, moglie del ricco mercante Ernest Simpson, che nel ventisei la sposa portando Wallis in Europa.

Incontra per la prima volta il Principe Edoardo, Eduard, Albert, Cristian, George, Andrew, Patrick, David, Windsor, a Biarritz nel 1931, dopo tre anni Wallis divorzia, anche da Simpson e diventa l’amante e la donna amatissima dell’erede al trono britannico. Molti bastoni tra le ruote dei suoi disegni, nelle sue vene non scorrono nemmeno una goccia di sangue blu! La Regina madre, la Chiesa anglicana, il Parlamento, il Governo, ha un sospetto, la simpatia della coppia per Hitler.)

Nel gennaio del 1936, alla morte del padre Giorgio V Edoardo sale al trono e manifesta di convolare a nozze con Wallis, nel 1937 si sposano in privato in Francia il fratello Re Giorgio concede l’assenso al fratello, ma le pone un veto, la Wallis, sarà chiamata “Sua Grazia con il titolo di Duchessa di Windsor .” Durante il viaggio di nozze, fanno visita non solo di cortesia a Hitler, nel nido dell’aquila di Berchstesgaden. Si dirà, “Un incontro cordialissimo tra loro.”

Sposato Edoardo, l’americana apre al pubblico la casa di famiglia (40 cents di dollaro) dove in un salotto foderato di seta blu-Wallis, nel quale si possono ammirare i ritratti della coppia. La loro vita mondana continua, ma molto diversa, è dall’austerità che si vive in seno al resto della famiglia Reale, anche i sudditi si allontanano da loro. Mentre in Europa e in America, la coppia ha ampia ammirazione. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, nel 1939, il parlamento inglese allontana il Duca, inviandolo in Francia al comando di una postazione militare mentre la duchessa, continuerà a trattenere amicizie con persone legate agli ambienti fascisti, passando loro anche alcune informazioni dettagliate sui movimenti di truppe Francesi e Belghe, che Wally riusciva ad ottenere involontariamente dal marito. La coppia è allora allontanata dall’Europa, inviandola a Nassau, Capitale delle Bahamas, Edoardo ha le insegne di governatore, mentre Wally, sfoggia un abito nero che la rende ancora più magra e segaligna. E’ il romanzo d’amore del secolo, che ha diviso per molto tempo l’opinione pubblica, di tutto il mondo.

Il Duca Edoardo muore nel 1972

Bessie Wallis muore a Bois di Borlogue, Parigi il 24 aprile1986.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 dicembre 2017

Post Successivo

“Lotte, viaggi, sogni, ricordi” in scena alla Città dell’Altra Economia

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

“Lotte, viaggi, sogni, ricordi” in scena alla Città dell’Altra Economia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino