giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Un compleanno saltato in aria

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
1 Dicembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La piccola stazione di Grumo Appula aveva inghiottito mio nonno, stipato in un ampio vagone in attesa della partenza verso Bari.

La gente spingeva tutti, pur di salire su quel primo treno, che trasportava pendolari e sfollati nella città di Bari, cesti, sacchi e valige toglievano spazio ai piedi della gente, che si affrettava a salire in treno già colmo di persone.

Mio nonno Francesco Colella, personale viaggiante della Ferrovia dello Stato, quel giorno si fregiava di una nuova divisa, doveva prendere servizio alle 11,00 ma in città a Bari si recava con anticipo per sbrigare alcune pratiche inerenti al proprio lavoro.

Quel giorno era il suo compleanno, in Stazione incontrò suo figlio Vito che gli fece gli auguri, a suo dire, voleva tornare presto a casa, Grumo era un paese sicuro, non lontano dalla grande città, il nonno poteva usufruire di gratuità sui treni, che collegavano la cittadina di Grumo alla città di Bari, dov’era la nostra residenza stabile. Partito il treno super affollato, la piccola stazione di Grumo rimase completamente vuota. La giornata si tracciava serena alle 12,00, eravamo già fuori dalla scuola, un’ombra di sole, faceva capolino tra le grandi nuvole scure, imbronciate e colme d’acqua.

La nostra fretta, di arrivare a casa era fare i compiti subito, senza attendere il pomeriggio, noi bimbe avevamo un grosso compito, fermarci all’ufficio telegrafico dello zio, della mia vicina di casa e avvisare quando arrivava un telegramma indecifrabile, si doveva avvisare con urgenza il titolare. “Probabile messaggio militare.”

Per noi bambine erano delle responsabilità non da poco, giacché, quel posto “Ufficio Telegrafico, Centrale di smistamento” era un porto di mare.

Quell’ufficio era il Punto unico di smistamento della posta, sia in entrata sia in uscita, e unico punto Telegrafico, sempre aperto al pubblico dal mattino alle sette a mezzanotte, che faceva servizio tutti i giorni, anche nei festivi. Per la mia amica Angela, era una vera croce. Per me una gioia, scoprire segreti e novità in ogni campo.

 

Quel giorno, avevo accennato del compleanno di mio nonno, quindi non potevo sostare con lei presso il punto telegrafico sino a tardi, perché dovevamo festeggiare, ma il nonno tardava, i treni avevano terminato di transitare, con grande apprensione della nonna.

In casa mancava l’acqua, bisognava andare alla fontana distante cinquanta metri da casa, per riempire una grande brocca, per il giorno dopo, la donna di servizio Rosina, era pronta con il secchio sul fianco in mia attesa, lei aveva paura di andare sola alla fontana della piazza, perché spesso un gruppo di ragazzi si fermava in quei pressi, dando fastidio alle donne. C’incamminammo verso la fontana eravamo a meno di cinque passi, quando un forte boato ci fece fermare di colpo in lontananza, notammo alte fiamme e fumo nero, iniziammo a tossire lasciammo il secchio e la brocca alla fontana, correndo senz’altro fiato, arrivammo a casa, mia madre e la nonna bianca e slavata, in viso come cenci si stringevano per la paura, fuori di casa, cerano gli uomini, della loro sorte, non si sapeva nulla.

Si attese il giorno, con grande disperazione, mia madre prese il primo treno e partì per Bari, la nonna restò a Grumo come un albero senza foglie e senza voglia alcuna di vivere, sembrava un manichino senz’anima.

Verso mezzogiorno tornò mia madre, Cassandra e i tre uomini, mio nonno Francesco, mio padre Pasquale e mio zio Vito, parlando a gran voce del disastro avvenuto a Bari, la nonna Margherita come a teatro svenne per l’Emozione.

”Erano tutti Salvi.”

 

Anna sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 dicembre 2017

Post Successivo

Dopo la II edizione di Serino Photo Trekk, sotto la pioggia, al via il terzo appuntamento di Universo Irpinia

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Dopo la II edizione di Serino Photo Trekk, sotto la pioggia, al via il terzo appuntamento di Universo Irpinia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino