venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Santeramo in Colle, Omaggio a Gioacchino Murat

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
26 Ottobre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
59
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’antico Palazzo  Marchesale di Santeramo in Colle, il Club Federiciano di Altamura ha promosso e organizzato una Mostra itinerante d’Arte Contemporanea dal titolo: “Omaggio a Re Gioacchino  Murat e al suo mantello – piviale di Altamura”.

Presidente dell’Associazione “Club Federiciano” di Altamura, è la nota scrittrice, prof.ssa Bianca Tragni, che opera nel territorio da molti anni, sforzandosi di far conoscere a tutti, le bellezze nascoste e non, della città di Altamura.

In questi lunghi anni, il presidente, Prof.ssa Bianca Tragni servendosi di numerosi strumenti, ha creato molti scambi culturali, conferenze, incontri con gli scrittori, convegni di studi, mostre d’arte, non ultimo lo studio e il restauro del cosiddetto “Mantello di Murat”, cioè il piviale ottocentesco di Mons. De Gemmis, già dono di Murat, custodito gelosamente per duecento anni, presso la sede della Capitolo, della Cattedrale di Altamura. Unico cimelio murattiano esistente in Puglia. Ora esposto al Museo dei Matronei, nella Cattedrale di Altamura.

Frutto di un’ottima intuizione del Club Federiciano e divenuto in seguito spazio museale, grazie all’impegno della Curia e dell’Arcivescovo mons. Giovanni Ricchiuti e del responsabile “Beni Culturali” della diocesi, don Nunzio Falcicchio.

Direttore artistico della rassegna, è Michele Agostinelli, esperto e pregiato artista, il quale nel presentare i suoi amici -colleghi, la sua voce vibrava di commozione e ammirazione insieme, l’emozione rattenuta da un groppo in gola, lo rendeva fragile. Esternando la propria emozione, si è complimentato con tutti i suoi compagni di “viaggio”, e addossandosi tutta la responsabilità in caso di errore di valutazione, tutte le colpe o gli errori.

A parer mio, la sua scelta è stata oculata e la sua capacità di valutazione è stata di un’ottima linearità selettiva.

Alla presenza delle diverse autorità del territorio e di un folto numero di persone, attirate dalla novità, il presidente, la Prof.ssa Bianca Tragni, ha elargito i saluti dell’Associazione e della cittadinanza Altamurana, alle autorità locali e a tutti i presenti.

Presente il primo cittadino di Santeramo in Colle il Sindaco dott. Baldassarre Fabrizio, il quale ha preso la parola, evidenziando e plaudendo il coraggio e il valore dimostrato da Gioacchino Murat, che da vero combattente qual era, ha dimostrato l’orgoglio di un Re, un Re sacrificato per “Ragion di Stato”.

Infine ha rivolto parole di vera ammirazione a tutti gli artisti presenti per aver saputo, singolarmente “descrivere” momenti di vita vissuta del Re Gioacchino Murat, apprezzando e chiedendo delucidazioni in merito.

Gli artisti coinvolti nella mostra itinerante, molto diversi, tra loro figurativi, concettuali e materici, selezionati hanno rappresentato un “Linguaggio” estetico diverso. Con “Il loro dire “ sia con la mente, che con le mani, ha messo in luce, esternando il loro vero e grande spessore artistico.

 

Undici Artisti, che avviluppandosi nell’ampio mantello di Gioacchino Murat, sono riusciti a far rivivere a distanza di circa un secolo, le stesse sensazioni di quel piccolo gruppo di fedelissimi che seguirono sino alla morte il proprio Re Gioacchino Murat, sullo spiazzo del porto di Pizzo Calabro.

Un sincero grazie agli Artisti che ci hanno fatto sognare momenti particolari: Michele Agostinelli, Anna Maria Di Terlizzi, Marina Leo, Tonino Losito, Ferruccio Magaraggia, Armando Mele, Gennaro Picinni, Michele Roccotelli, Paolo Sciancalepore, Antonio Sette, Lino Sivilli.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Parma-Avellino, info biglietti ospiti

Post Successivo

DA DOMANI (venerdì 27) A DOMENICA 29 OTTOBRE WEEKEND DEDICATO ALLE ECCELLENZE D’AUTUNNO

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

DA DOMANI (venerdì 27) A DOMENICA 29 OTTOBRE WEEKEND DEDICATO ALLE ECCELLENZE D’AUTUNNO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino