domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

La forte e intima sensibilità di un Artista

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
19 Ottobre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
170
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dell’Artista Donato Campagna, possiamo parlare a ragion veduta di un profondo amore per la scultura, che si nota ed emerge sempre più, con il passare del tempo, per la passione che lo spinge a utilizzare soluzioni tecniche, nelle proprie sculture attraverso il rigore formale, di come rielabora in chiave moderna e contemporanea, oggetti elaborati o immagini sacre.
Da anni, l’artista Donato, non segue pedissequamente, la simmetria costruttiva, secondo precisi canoni e calcoli geometrici, ma lascia spazio l’astrazione e l’atemporalità, che sono prese in prestito dall’abilità del meticoloso scultore, il quale seguendo e verificando il magico filone delle venature del legno, lavora senza scalfirne la continuità.
Il legno bagnato, cambia colore secondo il bagno nel quale è immerso, bagnato e poi unito con materiale moderno.
Dalle sue mani, fanno capolino magiche composizioni, che cerca di ritrovare tra i meccanismi del proprio pensiero, l’artista Donato Campagna, “opera nel suo tempo” estrapolando dalla grande idea iniziale, un lavoro particolare, che gli consente di sfruttare anche il più piccolo pezzo di legno.
L’abilità del maestro, si nota per la particolarità delle sue opere per l’elaborazione delle sue idee con le quali, l’artista si nutre, ma che in realtà sonnecchiano tacitamente nel proprio subconscio e che riemergono a distanza di tempo, l’artista estrapola dalla sua mente e la rielabora, aiutato dalla sua abilità manuale.
Le mani e la mente unite, riescono a suo dire, a superare le difficoltà tattiche della scultura e si evince chiaramente, che la scultura diventa frammento della grande idea e del pensiero, un frammento che si evolve fantasticamente, nella lavorazione del legno.
La magica rivelazione delle opere, avviene tra le mani del maestro, mentre scolpisce il pezzo di legno, avviene il miracolo, nel momento stesso, che la lavorazione avanza e il tutto prende la giusta forma, e la sua idea si realizza, la sua anima gioisce, perché sta dando vitalità a un pezzo di legno amorfo.
L’approccio critico si concorda tra l’idea e le mani che alacremente lavorano, per terminare un’opera nata nella fantasia e realizzata nel tempo, diviene il vessillo di una lungimirante memoria.
L’andamento scultorio parte dal sogno e si tramuta in realtà, per cui la sensibilità dell’artista, si avvicina al soggetto sognato e si tramuta infine, in opera d’arte.
Pezzi di legno, spiaggiati sulle rive sabbiose del nostro mare, vogliono evocare il lungo e travagliato viaggio, verso la terra ferma, residui disuguali, dove il colore delle venature interagisce e diventano supporto di un disegno di un nuovo processo creativo, che emerge dal legno e che resta il primario elemento decisivo.
La scoperta della perdita dell’identità, nell’epoca del multiculturalismo, non tange, né scuote l’artista Donato Campagna, che abituato al proprio modo di operare, non si distoglie, lì dove la griglia convenzionale è rimossa, si accorge che rende la propria opera manuale, molto più visibile.

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2017

Post Successivo

IZA&SARA “DALLA CENERE”

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

IZA&SARA “DALLA CENERE”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino