lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Un Decreto Reale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2015
In Cultura e Spettacolo
0
Un Decreto Reale
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un Decreto Reale, stabiliva il 25 agosto 1938, che la Frazione di Torrepelosa, diventasse l’attuale frazione di Torre a Mare.

Una legge dell’11 Gennaio 1934, aggregò a Bari, le zoni territoriali di Triggiano e di Noicattaro, comprese tra il mare confine barese,  la ferroviaria Bari Brindisi e il limite di Mola, costituendo la frazione di Torrepelosa che, con un decreto Reale fu denominata in seguito, Torre a Mare.

Entrambi i topomini, trassero origine dalla presenza di una torre costiera cinquecentesca, oggi inglobata nel territorio, indicata con diversi nomi, Pecossa, Pelosa e Apellosa.

Questo nuovo Borgo, posto su di una superficie di circa 6ooo metri quadrati, con una popolazione altalenante, tra i di settemila e  i circa novemila abitanti, durante il periodo estivo, attira molti  cittadini, essendo il luogo, un attraente centro turistico, dell’ intera Provincia di Bari.

Motivi precipui della sua rinomanza, oltre all’indole cordiale degli abitanti e alla presena  di molti confortevoli locali di ristoro, sono le bellezze naturali, di cui è dotato il territorio, dalla insenatura del Chiancarello con l’incantevole Grotta Regina alla spiaggia di fontana nuova, dalla cala Colombo al  lido di sant’Andrea, dalla rada di Scizzo alla punta la Penna.

Quest’ ultima penisoletta, rappresenta forse la caratteristica più saliente del quartiere, perchè gli scavi archeologici, hanno portato alla luce vestigia di civiltà databili fra il VII e il II secolo a.C. o addirittura oltre, come dimostrato dai valenti ricercatori, che vi si sono applicati, sia sulla via, che sulle tracce di alcuni reperti indicati da Michele Gervasio.

Prima della guerra si poteva ammirare una scultura in bronzo, raffigurante un pescatore con una fiocina, pronto a fiocinare un gigantesco polpo, quel significativo simbolo, fu asportato, circa settantasei anni fa, per offrire nuovo metallo, alla Patria in armi, nella seconda guerra Mondiale .

Particolare attenzione, merita il porticciolo di San Giorgio, distante 4 chilometri dall’abitato, per la circostanza, che nel 1087, vi sostarono , prima di proseguire per Bari, le tre “caracche” imbarcazioni, che portavano da Myra,  le spoglie di San Nicola.

Sembra infine certo, che questa borgata dovesse essere ben nota ai viaggiatori, che percorrevano anticamente la litoranea segnata dai famosi itinerari dell’imperatore Antonino, del pellegrino di Bordeaux e della tabula peuntingeriana,

La stessa,  rinvenuta nel 1507 da Conrad Celles bibliotecario dell’Imperatore Massimiliano I, costituito da un lungo rotolo di pergamena  di sei metri e 74 centimetri e largo appena 34 centimetri, dov’erano segnati stade da percorrere  e porti dove attraccare in caso di estrema necessità.

Anna Sciacovelli

Bari 26 agosto 2015

Post Precedente

Volti del Profondo Sud

Post Successivo

Bere otto bicchieri d’acqua al giorno? Per il Nyt non serve

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo
Bicchiere d'acqua

Bere otto bicchieri d'acqua al giorno? Per il Nyt non serve

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino