venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

ESCE OGGI PER 42 RECORDS “UOMO DONNA” IL PRIMO ALBUM DI ANDREA LASZLO DE SIMONE

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
11 Giugno 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
40
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Esce oggi venerdì 9 giugno, pubblicato dall’etichetta 42 Records, in cd, vinile e su tutte le piattaforme digitali “UOMO DONNA”, il primo album di Andrea Laszlo De Simone. 

Un disco complesso, articolato e vitale che vive in un tempo tutto suo dove convivono passato, presente e futuro. Un tempo in cui prende forma un mondo sonoro in cui si fondono classico e moderno, la canzone d’autore italiana e la psichedelia, Battisti e i Radiohead. Modugno e i Verdena. I Beatles e i Tame Impala. Il “volo magico” di Claudio Rocchi e quello “terreno” di IOSONOUNCANE. 

C’è l’influenza di quella che negli anni ’70 veniva chiamata Library music e un tocco post-moderno che lo rende nuovo anche nel suo essere volutamente classico. 

“Uomo Donna” è stato autoprodotto e registrato in presa diretta in collaborazione con il fonico bolognese Giuseppe Lo Bue, successivamente post-prodotto e mixato utilizzando tecniche sperimentali a cavallo tra l’analogico e il digitale fino a creare una sorta di paradosso sonoro che parte dalla canzone italiana anni ’70 per arrivare a oggi (il disco è stato masterizzato da Andrea Suriani all’Alpha Dept. Studio di Bologna).

Uomo Donna è fondamentalmente un disco d’amore. 12 canzoni unite fra di loro in un percorso in cui vengono affrontate le differenti fasi di questo sentimento e le sue implicazioni esistenziali. In cui all’inizio ci sono solo un uomo e una donna e alla fine spariscono tutti. Un elogio al vissuto amoroso nel senso più romantico del termine e che proprio per questo, inevitabilmente, parla anche di abbandoni, mancanze, tradimenti, solitudini. “L’illusorietà della realtà ci seduce e ci accieca e l’amore ci rende forti, fragili, uniti e soli” spiega Andrea.

“Non mi interessava fare un disco che fosse “generazionale”. Molti dischi che hanno questa pretesa finiscono col parlare di aperitivi o dei problemi dei trentenni, credo che ci sia un grosso vuoto di contenuti dietro, se le canzoni sono piene di queste sciocchezze. Una volta il musicista era di partenza una persona con una vocazione e probabilmente con una sensibilità un po’ più elevata della media. Oggi devo dire che in molti casi sembra quasi una scelta estetica, una moda. La cosa più inquietante è che alcune canzoni sembrano frutto di indagini di mercato, il linguaggio di alcuni testi sembra quello sintetico della logica pubblicitaria. Perciò alla fine mi sono ritrovato a parlare di sentimenti, ma non sto conducendo nessuna battaglia con questo disco, anzi direi che è più che altro un atto di feroce egoismo, un po’ come può essere l’amore in alcuni casi” ha dichiarato recentemente in un’intervista a Rockit.

L’album è stato anticipato da tre brani: l’omonima UOMO DONNA https://www.youtube.com/watch?v=zMluA84uWrE, VIENI A SALVARMI https://www.youtube.com/watch?v=jCruNzlYPrE e LA GUERRA DEI BACI https://www.youtube.com/watch?v=H2GYoABsDzU

Tre canzoni e tre “videoclip” che evidenziano quanto in questo progetto sia importante l’aspetto visivo.

Uomo Donna sarà presentato con una serie di esibizioni speciali in alcuni dei più importanti festival musicali italiani, prima di un tour vero e proprio che partirà dopo l’estate con la riapertura della stagione dei club. Dei live si occuperà DNA Concerti.

Questi i primi appuntamenti:

01 luglio Milano Il Chiostro d’Estate
20 luglio Cassano Magnago (Varese) Woodoo Fest con The Zen Circus, Ex Otago e altri
28 luglio Vasto (CH) Siren Festival con Apparat, Baustelle, Arab Strap e tanti altri
27 agosto Torino TOdays Festival con Band Of Horses, Shins, Timber Timbre

Tracklist Uomo Donna

1. Uomo Donna 2. Sogno l’amore 3. Vieni a salvarmi 4. Meglio 5. Solo un Uomo 6. Eterno Riposo 7. Questo non è Amore 8. Gli Uomini hanno fame 9. Che cosa 10. La Guerra dei Baci 11. Fiore mio 12. Sparite tutti

Chi è Andrea Laszlo De Simone?

Andrea Laszlo De Simone è un’anomalia.

È un solista, prima di tutto.

Ma è anche una band di sei elementi.

Un cantautore travestito da band. Una band travestita da cantautore. Andrea Laszlo De Simone ha un nome, un secondo nome, un cognome e una faccia.
Cosa che di questi tempi è quasi una rarità.

Andrea fonda le sue radici nella scena indipendente già nella prima decade dei 2000. Oltre all’esperienza come primo batterista dei Nadàr solo suona da tempi immemori nel duo torinese Anthony Laszlo insieme al suo grande amico Anthony Sasso, ex chitarrista e cantante dei Milena Lovesick.

Andrea Laszlo De Simone esordisce nel 2012 con il primo album autoprodotto dal titolo “Ecce Homo”, registrato in casa con mezzi di fortuna e pubblica alcuni videoclip “Solo un uomo” / “11:43” / “I nostri piccoli occhi”.

All’inizio del 2014 incontra alcuni attivissimi musicisti della scena underground torinese e da mesi di sala prove esce una vera e propria band. Damir Nefat (chitarra), Daniele C (basso e cori), Filippo Cornaglia (batteria), Zevi Bordovach (tastiere) e l’immancabile amico Anthony Sasso (cori e percussioni).

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 11 giugno 2017

Post Successivo

Mercoledì 14 giugno 2017 – ore 11.00 CIVIS | Viale del Ministero degli Affari Esteri 6 | ROMA

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Mercoledì 14 giugno 2017 - ore 11.00 CIVIS | Viale del Ministero degli Affari Esteri 6 | ROMA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino