sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Cos’è la bromelina?

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
20 Febbraio 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
71
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cos’è la bromelina?

La bromelina è un estratto acquoso purificato ed isolato dal gambo e dal frutto della pianta ananas (Ananas comosus). Fin dal passato, l’ananas è stata usata come pianta medicinale da diverse culture native, ma la conoscenza della bromelina risale al 1876 e solo nel 1957 è stata introdotta come composto terapeutico, quando Heinicke la trovò maggiormente concentrata proprio nel gambo dell’ananas. La bromelina è attualmente consigliata in campo medico, alimentare e farmaceutico ed in particolare con questo termine si indica il nome generico di una famiglia di enzimi proteolitici, tra cui la cisteina proteasi.

Quali sono le proprietà?

Studi scientifici dimostrano diversi benefici della bromelina. E’, innanzitutto, importante per la prevenzione dell’aggregazione piastrinica, proprietà dimostrata grazie ad uno studio risalente al 1972 in cui la bromelina ha ridotto tale aggregazione in 17 volontari trattati su 20, normalizzando 8 valori su 9.

 Altre proprietà evidenti sono:

  • la proprietà fibrinolitica (favorisce la conversione del plasminogeno in plasmina che a sua volta limita il processo di coagulazione del sangue degradando la fibrina);
  • la proprietà anti-infiammatoria, clinicamente infatti, la bromelina è stata usata come agente anti-infiammatorio sia nell’artrite reumatoide sia nell’infiammazione. Inoltre, un ulteriore studio ha dimostrato come un trattamento con la bromelina riduce la secrezione di citochine pro-infiammatorie, tra cui IFN-γ, nelle malattie infiammatorie intestinali. La bromelina, quindi, è utile nella prevenzione e nel trattamento della trombosi favorendo anche la riduzione dei livelli di colesterolo ematico;
  • la proprietà antibatterica, in trattamento con la papaina, contro il batterio Gram-positivo Alicyclobacillus spp. che cresce ad un ph acido;
  • la proprietà anti-cancerogena, infatti, il primo uso orale documentato della bromelina nei pazienti con cancro risale al 1972 (trattamento di circa 600 mg al giorno di bromelina per un periodo da 6 mesi a diversi anni) evidenziando alcune riduzioni di metastasi. Pertanto, la bromelina esprime effetti anti-proliferativi e pro-apoptotici nel carcinoma colon-rettale ed azione chemiopreventiva, tanto che il cibo contenente bromelina e la bromelina stessa potrebbero rappresentare dei buoni candidati nella chemioprevenzione per il cancro colon-rettale.

 

 

Essendo disponibile come prodotto farmaceutico dal 1956, la bromelina ha dimostrato quindi benefici per la digestione, per le malattie cardiovascolari e per le malattie respiratorie. E’ stata anche utilizzata con successo come enzima digestivo dopo la pancreatectomia, in caso di insufficienza del pancreas esocrino e in altre problematiche intestinali, poichè agisce sia nello stomaco sia nell’intestino e può aumentare anche l’assorbimento di flavonoidi. Ulteriori usi della bromelina sono il potenziamento antibiotico e l’applicazione topica come crema (35% bromelina in base lipidica) in caso di ustioni favorendo la guarigione. Inoltre, grazie alla sua efficacia dopo la somministrazione orale, alla sua sicurezza e alla mancanza di effetti collaterali indesiderati, la bromelina ha guadagnato crescente accettazione tanto da essere considerata un composto non-tossico con valore terapeutico nella modulazione di: crescita tumorale, coagulazione del sangue ed infiammazione. Generalmente si pensa che il principale meccanismo d’azione della bromelina è collegato alla sua natura proteolitica (digestione delle proteine).

Per tutte queste proprietà discusse la bromelina può essere assunta anche sottoforma di integratore.

Ma Attenzione!!E’sempre consigliato un consulto medico per l’uso ed il dosaggio, poichè può essere associata ad eventi di reazione allergica.

 

Riferimenti bibliografici

1 Bromelain: A Literature Review and Discussion of its Therapeutic Applications- Gregory S. Kelly, N.D.;

2 Bromelain Treatment Decreases Secretion of Pro-Inflammatory Cytokines and Chemokines by Colon Biopsies In Vitro- Jane E. Onken, M.D., M.H.S.1, Paula K. Greer, B.S.2, Brian Calingaert, M.S, M.BMA.3, and Laura P. Hale, M.D., Ph.D.2;

3 Antibacterial activity of papain and bromelain on Alicyclobacillus spp.;

4 Bromelain exerts anti-inflammatory effects in an ovalbumin-induced murine model of allergic airway disease – Eric R. Secor, Jr.,a, William F. Carson, IV,a Michelle M. Cloutier,b,c Linda A. Guernsey,a;

5 Bromelain and N-acetylcysteine inhibit proliferation and survival of gastrointestinal cancer cells in vitro: significance of combination therapy – Afshin Amini, Samar Masoumi-Moghaddam, Anahid Ehteda and David Lawson Morris;

6 The chemopreventive action of bromelain, from pineapple stem (Ananas comosus L.), on colon carcinogens is related to antiproliferative and proapoptotic effects;

7 Bromelain, the enzyme complex of pineapple (Ananas comosus) and its clinical application. An update. – Taussig SJ1, Batkin S.

                                      Dott.ssa Angela Plaitano Biologa Nutrizionista

Post Precedente

Le allergie alimentari: facciamo chiarezza in 500 parole!

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 febbraio 2017

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 febbraio 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino