lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Cambio banca, regole ancora non applicate

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Febbraio 2017
In Economia
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La legge è entrata in vigore dal marzo del 2015, ma a distanza di quasi due anni non è ancora del tutto applicata: parliamo delle procedure per cambiare banca quando siamo alla ricerca di un conto corrente migliore, che si rivela impresa ancora troppo ardua nel nostro Paese.

A rigor di norma, sarebbe una procedura rapida, semplice e priva di costi; in realtà, il trasferimento di un conto da una banca all’altra si rivela un’operazione non solo lunga, ma addirittura sconosciuta alla stragrande maggioranza degli sportelli e degli operatori bancari del nostro Paese. Lo rivela un’indagine dell’associazione Altroconsumo, pubblicata nel numero di gennaio della rivista Soldi&Diritti, che ha fatto il punto sull’applicazione della legge 24 marzo 2015 n. 33 per la migrazione bancaria.

Portabilità, questa sconosciuta. Insomma, la sintesi è tutt’altro che positiva: gli autori dell’inchiesta si sono finti correntisti che chiedevano informazioni sulla procedura che permette di cambiare conto in 12 giorni, ma solo uno sportello sui 203 consultati (quello di un ufficio postale di Napoli) si è dimostrato pronto ad agire, consegnando il modulo di autorizzazione nel quale l’utente deve anche indicare gli eventuali addebiti che intende trasferire e chiedere lo spostamento della liquidità rimanente. Inoltre, scrivono gli autori, il trasferimento è gratuito, ma la banca può chiedere il rimborso delle spese (documentate) affrontate per le varie operazioni.

I canali alternativi. Si spiega anche così il crescente ricorso alle soluzioni online, che invece rappresentano una scelta di sicuro più facile da gestire e spesso più conveniente rispetto alle proposte tradizionali; il Conto Arancio di Ing Direct, ad esempio, si caratterizza per basse spese di gestione, tassi di interesse vantaggiosi e un’ulteriore offerta dell’1% sulle somme depositate per 12 mesi, conquistandosi la palma di miglior conto corrente online per gestire e tenere sotto controllo in tutta semplicità i propri risparmi.

Quanto costano i conti correnti. Anche la Banca d’Italia ha calcolato il costo dei conti correnti in Italia, arrivando alla conclusione che la portabilità dei conti conviene, visto che consente di ridurre i costi di gestione e di guadagnare dal 38 al 68 per cento. Ma se l’Istituto di Palazzo Koch sostiene che il costo medio di un conto è pari a 82 euro, molto più alta (e probabilmente realistica) è la stima di Altroconsumo, che in media si attesta a 218 euro, con variazioni che vanno dai 22 ai 435 euro. Un dato, quest’ultimo, confermato anche dalle passate indagini della Commissione Ue riguardanti i costi medi dei conti correnti, che pure in seguito hanno tenuto conto dei rilievi di Abi e Bankitalia, secondo i quali i conti vanno considerati “a pacchetto”, senza sommare singolarmente i costi ipotetici delle singole operazioni.

I nuovi conti più convenienti dei vecchi. In definitiva, comunque, c’è un punto sul quale concordano tutti gli analisti: il costo medio di base dei conti aperti 10 o 15 anni fa è sicuramente superiore a quello che si riscontra per un conto aperto nell’ultimo anno o pochi anni fa. Ecco perché sarebbe ancora più importante che gli istituti di credito si adeguassero alla normativa in vigore in Italia, prevedendo magari sanzioni per le banche inadempienti per promuovere le norme; altrimenti, come spiega Altroconsumo, “senza il braccio armato degli indennizzi la portabilità dei conti correnti resta monca”.

Limiti da superare. Ma perché c’è ancora un blocco alla portabilità? Gli autori della ricerca rivelano che in alcuni casi la risposta allo sportello è stata “esiste una nuova legge, ma preferiamo non usarla”, mentre comunque si nota una maggiore disponibilità sul rispetto della vecchia normativa, che tuttavia prevede tempi più lunghi ed è piuttosto farraginosa. Inoltre, secondo le norme passate l’utente deve comunicare ai gestori delle singole utenze il nuovo numero di conto e il trasferimento degli addebiti. 

 

Alessia Baldassarre

Post Precedente

A causa dei cambiamenti climatici nuova ondata di profughi nel 2017

Post Successivo

Irpinia: Irpiniambiente informa: « Sospesa dal 9 febbraio 2017 il servizio di raccolta dell’umido in 52 comuni

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

Irpinia: Irpiniambiente informa: « Sospesa dal 9 febbraio 2017 il servizio di raccolta dell’umido in 52 comuni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino