lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Che anno è stato per il cinema?

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
9 Febbraio 2017
In Curiosità
0
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

 

Il cinema (inteso come luogo) è morto? Dopo anni di necrologi anticipati per le sale che proiettano film, con biglietti in picchiata e strutture chiuse, il 2016 in Italia è stato decisamente un anno positivo: merito innanzitutto di due lavori che hanno creato un effetto traino su tutto il comparto.

Due film su tutti. L’anno trascorso, infatti, è stato segnato dal successo travolgente di due commedie, ovvero Quo Vado? di Checco Zalone, assoluto record di incassi con 65 milioni di euro, e Perfetti Sconosciuti, che oltre a sbancare il botteghino ha anche ottenuto importanti apprezzamenti dalla critica (sintetizzati nel David di Donatello). In complesso, in tutto il 2016 le sale cinematografiche italiane hanno staccato 105.385.195 biglietti, con un incremento del 6,06% rispetto al bilancio precedente.

Il cinema italiano. Bene anche gli incassi generati, che toccano i 661 milioni di euro (+3,86% sul 2015) e proseguono il trend positivo anche rispetto al 2014. Migliorano le cose anche sul fronte della quota di mercato conquistata dalle produzioni made in Italy, che salgono al 28,71% del totale (contro il 21,35% del 2015) e fanno di conseguenza scendere la predominanza delle americane, che passa dal 60,01% al 55,19%.

L’aiuto del web. Insomma, gli spettatori vanno al cinema quando hanno un bel film da vedere, questa è la morale (e la lezione da apprendere); inutile quindi demonizzare gli strumenti “alternativi” di visione di pellicole, come tv on demand o siti di streaming legale. Anzi, in questo senso un portale come PopcornTv, che offre un servizio gratuito di filmstreaming per tutti gli utenti, rappresenta un fattore di interesse utile per il mondo del cinema.

Contrastare la pirateria. Anche perché, come spiegato da una recente analisi della rivista americana Variety, il web consente di “accorciare le distanze” dei tempi di attesa tra l’uscita di un film in sala e la sua disponibilità per il mercato dell’home video, in qualche modo contrastando la pirateria e assecondando, invece, la voglia in continuo aumento da parte del pubblico di fruizione di contenuti on demand, disponibili cioè in qualsiasi luogo e in ogni momento.

Sguardo all’America. A proposito di Stati Uniti, dall’altra parte del mondo il 2016 è stato per l’industria cinematografica un anno tra luci e ombre: nonostante l’ascesa dei servizi di streaming e la crescente qualità delle serie tv, infatti, da un punto di vista economico il cinema resiste, ma con performance molto distanti da quelle degli anni “pre-crisi”. Il numero di spettatori in sala negli Stati Uniti, infatti, è stato di 1,32 miliardi, ma nel 2002 erano ben 1,57 miliardi; eppure, crescono gli incassi, anche perché sono aumentati i costi dei biglietti (anche per sale Imax e proiezioni in 3D).

Il successo dei sequel. Inoltre, se in Italia hanno vinto le idee originali, il mercato americano è stato a dir poco dominato da sequel o comunque spin-off: in particolare, nella classifica dei dieci film più visti nel Paese, i primi tre posti sono conquistati da Alla ricerca di Dory, Captain America. Civil war e Rogue one. A Star Wars story, e ben otto film di questa top ten sono rifacimenti o parte di saghe (uniche eccezioni, due film di animazione come Pets. Vita da animali e Zootropolis).

Il flop dell’usato sicuro. Eppure, non basta andare “sull’usato sicuro” per garantirsi i guadagni, perché il 2016 è stato anche l’anno del flop di numerosi sequel: i botteghini americani, infatti, non hanno premiato prodotti come Independence day. Rigenerazione, Tartarughe Ninja. Fuori dall’ombra, Cattivi vicini 2, Alice attraverso lo specchio, con Johnny Depp,  Inferno, con Tom Hanks, e altri che, pur essendo parte di un “universo” noto, non hanno offerto nuovi spunti di emozione agli spettatori.

Alessia Baldasarre

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 febbraio 2017

Post Successivo

Nero di seppia alla Monbook di Bari

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia
Curiosità

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale
Curiosità

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 19 Ottobre 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Post Successivo

Nero di seppia alla Monbook di Bari

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino