lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Addobbi di Natale. E tu, cosa scegli?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2016
In Ambiente
0
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rimani sempre con i consigli della nonna o ti piace dare un tocco contemporaneo al tuo albero? Diamoci alle vecchie tradizioni anti-crisi. Il Natale, la festa che ci riunisce, merita sempre tanta luminosità per i nipoti, per i più bisognosi e le famiglie che magari non si riuniscono tutto l’anno. Teniamoci alla buona cucina e al decoro per trasmettere un senso anche di calore ai bambini che non aspettano altro che trovare un bel regalo sotto l’albero di natale e con tutto il Babbo che scende dal camino.

Hai già l’albero nelle conserve in cantina pronto per abbellirlo e magari con un tocco speciale? Le scelte di abbellimento e di come vorresti sono svariate da un albero vero comprato al vivaio a un albero finto. Potresti semplicemente appendere i cioccolatini e spruzzare della neve bianca, roba che si usava tanto negli anni sessanta assieme a delle lucine colorate che negli anni novanta si mantenevano ancora con il filo nero, poi bianco e ad oggi trasparente. Le trasformazioni delle luci son cambiate dalle famose pigne a colori, palline e palle colorate a luci bianche, ghiaccio e di varie forme nel 2000. Non solo si producevano alberi bianchi finti in plastica e verdi molto nudi che ad oggi ne troviamo svariati ma sempre più folti per dare l’idea sempre più di un albero quasi vero.

Quello che ci interessa maggiormente è cosa appendere ai rami per non farli soffrire troppo e spezzarsi. E se le palle cromate di un tempo le vogliamo sospendere per un’annata, può pensarci a ciò un bel nastro di larghezza da 3 a 6 cm per creare dei fiocchi fatti a mano e fare una stella di natale per la cima dell’albero e divertirsi con tanti colori o di un solo tono. Altre idee possono essere come: rotoli di carta-igienica che tagliati si possono creare degli anelli che pitturati o disegnati si possono appendere con un filo sottile di nylon trasparente.

Ma ci ricordiamo anche di quella dura stella cadente messa in cima o la punta dorata o argentata che era di moda nelle nostre case a partire dagli anni sessanta? Oppure quella notevole sciarpa di plastica che avvolgeva l’albero per dare l’idea della neve o della collana di perle di plastica dorata? Oggi troviamo le sciarpe di piume sintetiche e sempre più sfiziose. E poi sotto l’albero? Non mancava lo spumante e il panettone che era sacro e non doveva aprirsi prima della tavola bandita. Addirittura ad alcuni alberi della nonna non mancavano i fantastici soldatini di legno che rappresentavano in qualche maniera la propria famiglia (padre, madre, figlio e parenti) e ogni volta che un bambino chiedeva chi fossero i soldatini le nonne rispondevano dando l’immagine di una famiglia unita e le stella di Natale la felicità, il calore e l’allegria, l’arrivo di qualcosa di speciale, di nuovo. I colori più usati erano: blu, rosso, oro, poi bianco, argento e con i tempi di oggi ci permettiamo anche un albero completamente violetto, nero, rosa, verde, etc. Dal 2000 in poi i nostri abeti sono diventati rivoluzioni moderne con ganci appesi come orecchini oppure alberi fatti di mollette, bottoni, e oggetti sempre più lontani ma che ci divertono perché ogni albero rappresenta la personalità di una famiglia, di una persona e l’umore.

Ma a quando risale l’usanza di addobbare l’albero di Natale? Inizia nel ventesimo secolo, anche se altre fonti non dichiarano propriamente l’inizio. In Germania gli abeti delle periferie furono addobbati con noci, frutta, creazioni di carta, e poi gli stilisti pensarono di dar forma e stile, un simbolo per una festa come il Natale, arricchendoli con sfiziosi oggetti.

Compriamo ma facciamo due cose: oggetti utili per noi e beneficenza. Fare regali come stelle di natale, panettoni o comprare oggetti utili per decoro è anche sostenere grandi Associazioni contro i tumori, leucemia, sclerosi multipla, etc.

Consigli utili della nonna: per mantenere le nostre tradizioni, mettiamo via i telefonini e facciamo scrivere una bella letterina a nostro figlio.

 

Rosa Santoro

Post Precedente

Presentazione a ingresso gratuito dei libri Sergio Tofano e il Signor Bonaventura e Parole e Cartoons

Post Successivo

“LE PAROLE INTERROTTE”: MERCOLEDÌ 30 FRANCESCA PALUMBO A “EVOLUZIONI LIBRI”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Weekend, nuovo impulso dal Nord Africa con piogge e temporali. Ecco le regioni coinvolte

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo

“LE PAROLE INTERROTTE”: MERCOLEDÌ 30 FRANCESCA PALUMBO A “EVOLUZIONI LIBRI”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino