domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Sulla Scena un nuovo volto

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Ottobre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nasce a Milano, Ines Isabella Sampietro,nata il 5 luglio a Bergamo nel 1905, la madre una mondina, il padre un tranviere, la giovane Isabella di carattere forte e ribelle, fa la sartina, la dattilografa e grazie alla sua bella figura a volte a chiamata, fa l’indossatrice, mentre studia recitazione all’Accademia di arte drammatica, ottenendo  qualche particina in teatro.

Il suo viso irregolare ma intenso, occhi grandi e malinconici, le aprono  presto le porte del cinema, alla continua ricerca di volti nuovi da opporre a quelli stranieri.

La vaga rassomiglianza a Marléne Dietric, al culmine della carriera e popolarità, Isa ha il volto incavato e la sua stessa femminilità,  ma è molto più bella.

Nel 1934 interpreta il primo film” Tenebre” sottotitolato “Tenaglie” la critica dell’epoca lo giudica piuttosto lugubre, ma viene salvato dalla fotogenia della bella Miranda.

Il regista Max Ophuls le affida il ruolo di protagonista  ne “La signora di tutti” un successo internazionale il suo charme e la sua classe lasciano il segno incanta gli spettatori.

Un critico scrive “la sua figura è piena di terribile miserevole e stanca stupefazione”

Fra 1934 e il 1942  interpreta ben venti film tra i tanti:  Zazà , il fu Mattia Pascal, si trova molto bene con i registi Castellani,Soldati, Guarini che presto diventerà suo marito.

Un ‘amalgama  splendido e completo, di coppia, che lavora  nella cinematografia, all’epoca lavoro non facile,  oltre che come artista, Isa Miranda ha lavorato come musicista nel film “Passaporto Rosso” sotto la regia di Guido Brignone del 1935.

Nel dopoguerra, nasce il neorealismo, con riprese e Regie improvvisate, attori  presi dalla

Strada, senza trama ben definita ma l’artista Isa Miranda abituata negli studii, mal si adatta a questo nuovo modo di recitare, senza un vero soggetto ma all’impronta, preferisce andare all’estero dov’è richiestissima e molto ben pagata .

Nel 1946, recita diretta da Renè Clement ne le “Mura di Malapaga” con cui vince il primo premio a Cannes, scelta David Lean e Max Oplus, infine lavora con Cesare Zavattini in “Siamo donne” e fu un successo.

Si ritira dal cinema  senza rimpianti, sola e non ricca, torna al teatro e debutta negli sceneggiati televisivi, finchè la rottura del femore, la costringe ad abbandonare il palcoscenico.

Un uragano di applausi  saluta il suo congedo dalle scene,  lei commenta così il suo addio: “La vita mi ha fatto un grandissimo dono, saper soffrire e, reagendo vincere”.

La sua vita terrena si chiuse, in completa solitudine a Roma, il giorno 08 luglio 1982.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

L’antenato nel cassetto del giornalista Luca Sarzi Amadè

Post Successivo

Comunicato Stampa “Stream of Consciousness” Palazzo del Senato Milano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Teatro Instabile di Napoli: Sabato 10 maggio in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese
Cultura e Spettacolo

Teatro Instabile di Napoli: Sabato 10 maggio in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Temptation Island, cambia location: per il viaggio nei sentimenti un nuovo resort
Cultura e Spettacolo

Temptation Island, cambia location: per il viaggio nei sentimenti un nuovo resort

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

Comunicato Stampa “Stream of Consciousness” Palazzo del Senato Milano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino