lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

I semi della zucca…Cocutia

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
10 Giugno 2015
In Alimentazione, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
Semi di zucca

Semi di zucca

0
Condivisioni
69
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il termine Zucca deriva da Cocutia cioè (testa) usata non solo in cucina, ma anche in medicina, in cosmesi e anche come contenitore e utensile.

Originaria dell’America Centrale, da alcuni semi ritrovati in Messico, sono stati datati dal 7000-6000 a.C. Nel America settentrionale la zucca era un alimento basilare nella dieta degli indiani, i primi coloni appresero il metodo di coltivarla, insieme alla patata e al pomodoro, è stato uno dei primi ortaggi esportati dopo la scoperta dell’America.

Anticamente, sulla tavola non dovevano mancare mai i semi di zucca, ricchi di una sostanza particolare la Cucurbitina, che strana parola ci fa quasi sorridere, ma in realtà è un anticancro naturale della prostata e si caratterizza, per un basso contenuto calorico e la buona digeribilità.

Le proprietà benefiche della Zucca: un ortaggio di cui esistono molte varietà, con cui sono identificati i frutti di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae. E’ un ortaggio ricco di fibre, aminoacidi, vitamina A, quelle del gruppo B e vitamina E.

Nella Zucca ci sono anche i minerali come sodio, rame, magnesio, calcio, potassio, fosforo, ferro, zinco e manganese. Una buona zucca deve avere una polpa farinosa, ma compatta e presentare un colore giallo arancia, deve essere dolce e tenera, sono molto diffuse in Campania e al Nord.

Quest’ortaggio si distingue dai tanti, per le sue proprietà anti infiammatorie, emollienti e lenitive in caso di scottature, antiossidanti, utili nel combattere l’invecchiamento cellulare e il danno in genere da radicali liberi, nell’aiutare la salute della vista, delle cellule del nostro sangue e anche della nostra pelle, si dicono che in passato era impiegata anche per le sue proprietà sedative. Proprio per questo motivo sono numerose le ricette con la zucca che possono essere realizzate anche senza troppa esperienza in cucina.

Nel betacarotene, sono state riconosciute da alcuni studi, anche proprietà antidiabetiche e contro ipertensione. La zucca da noi è consumata nei periodi autunnale, servita come antipasto, bene si abbina con i primi piatti e anche con i secondi, spesso è utilizzata anche nei dolci.

Anna Sciacovelli

Tags: zucca
Post Successivo

“Il sole spezzato” di Adele Dentice. Ahimè la pazzia! – Wip Edizioni

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo
“Il sole spezzato” di Adele Dentice. Ahimè la pazzia!

“Il sole spezzato” di Adele Dentice. Ahimè la pazzia! - Wip Edizioni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino