martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Conferenza Stampa per il Giubileo 1086-2016

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Aprile 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla presenza di numerosi giornalisti e TV locali alle ore 10,00  si è tenuta la “Conferenza Stampa” per il Giubileo 1086-2016.

La famosa impresa, anzi a dire il vero “la sottrazione o furto sacro”, dei sessantadue marinai, che da Bari si recarono a Myra per trafugare le ossa di San  Nicola, si dice, che i baresi vollero imitare le gesta dei Veneziani, come  avevano fatto con le spoglie di San Marco, che trasportate da Alessandria nella basilica Marciana, dopo si recarono in Turchia anticipandoli sul tempo.

Così nella primavera del 1087,  un nutrito gruppo di marinai e alcuni sacerdoti salparono dal porto di  Bari per giungere sulla costa meridionale di Myra, nella Licia romana, oggi Demre.

Il possesso delle sacre reliquie del Santo avrebbe accresciuta l’importanza del piccolo centro adriatico, come di fatto è avvenuto, l’altra  per un prestigio  di carattere spirituale , avendo San Nicola partecipato al primo concilio di Nicea nel 325, quando l’imperatore Costantino convocò sotto la sua Presidenza tutti i vescovi dello, “ecunene”, del Territorio.

Il vescovo Nicola, difese strenuamente il dogma della Santissima Trinità, polemizzando contro il noto vescovo Ario, in quella occasione dichiarato da tutti eretico.

Dalla traslazione delle ossa di San Nicola da Myra, a Bari, sono trascorsi circa 928 anni,  momento storico per le  ossa del nostro Santo Patrono, che a quel tempo, non aveva una sede e affidate  al Catapano, il quale nell’immediatezza le ossa furono  depositate momentaneamente, nella cripta della chiesa di San Michele.

Ricorre il secondo giubileo, della presenza dei Padri Domenicani presso la Basilica di San Nicola, di Bari, il Priore Ciro Capotosto, nella Conferenza Stampa ha elogiato il dott. Giuseppe Cascella  e il dott. Filippo Melchiorre, per aver dato vita a un evento importante, un Grande Concerto nella storica Basilica Nicolaiana,  grazie anche alla disponibilità del Direttore Responsabile dell’Azienda dell’AMGAS di Bari la Dott.ssa  Rossella  Garofalo, che ha voluto patrocinare, questa bella iniziativa Culturale.

La presenza dei fedeli e devoti del Santo Patrono di Bari, in una Basilica stracolma ma silente, fedeli incantati, che ascoltavano  in religioso silenzio,  le note del maestro Rossini e il coro,  che in una armonia celestiale stracolma di intime emozioni, si elevava dall’ intonati voci versl’alto.

Dare ai cittadini Baresi, la possibilità di ascoltare un Concerto a ricordo di due avvenimenti importanti, quali la traslazione delle ossa di San Nicola  e onorare il  secondo Giubileo, per la preziosa  presenza dei padri Domenicani,  nella Basilica  di San Nicola da Myra, Patrono di Bari.

Il Concerto “La Petite Messe solenne”, del compositore Gioacchino Rossini, è stata  eseguita dall’Orchestra “dell’Opera di Bari”,  diretta dall’Esimio maestro Pugliese Elio Orciuolo.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Le Tende Pietrificate

Post Successivo

A Lecce il made in italy d’autore con artigianato d’eccellenza

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

A Lecce il made in italy d'autore con artigianato d'eccellenza

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino