lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

8 Marzo – Giornata Internazionale della donna

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
8 Marzo 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giornata internazionale della donna fu celebrata per la prima volta in Italia nel 1922, poi dal 1945, per iniziativa dell’Unione Donne in Italia, assunse la data ufficiale dell’8 marzo che nel 1977 divenne anche la data per la celebrazione della “Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale” (“United Nations Day for Women’s Rights and International Peace”), istituita su proposta del l’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Questa giornata ha lo scopo di ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche le discriminazioni e le violenze di cui sono spesso vittime ancora oggi.
Negli ultimi decenni abbiamo visto tanti progressi nella tutela dei diritti della donna, ma rimane ancora molto da fare per arrivare ad una effettiva e concreta “parità di genere”; ancora oggi sono scarsi e insufficienti i servizi a supporto del ruolo fondamentale che la donna riveste nell’ambito della società, manca una rete di sostegno che consenta alle donne una piena realizzazione nell’ambito lavorativo, genitoriale, sociale.
Ancor di più serve un impegno forte per contrastare l’orrore della “violenza di genere”, un impegno che si concretizzi nella prevenzione dei reati contro le donne di cui tanto spesso leggiamo sui giornali, storie di donne vittime di abusi e violenze, da quelle psicologiche a quelle fisiche, fino all’omicidio, per mano di uomini sconosciuti o, troppo spesso, di mariti, fidanzati, padri, figli, fratelli.
Un impegno che deve concretizzarsi anche nell’assistenza a tutte quelle donne per le quali non è stato possibile prevenire la violenza, per ridare loro una dignità che è stata ingiustamente strappata, per aiutarle a ricostruire una vita che è stata brutalmente spezzata e calpestata.
Perché questo si realizzi bisogna partire dall’informazione, dalla conoscenza di alcune di queste storie di donne, per questo l’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa ha scelto di celebrare l’8 marzo con la presentazione del libro “Trasmigrazioni – storie di donne, di violenze, di rinascite “, un dialogo contro la violenza sulle donne con l’autrice, Simonetta Peci, e Pina Ferraro Fazio, Consigliera di Parità della Provincia di Ancona, coordinato da Marzia Lorenzetti, assistente sociale.
Simonetta Peci, scrittrice, attrice e fotografa marchigiana, con questo libro fornisce lo strumento attraverso cui otto donne si raccontano, donne vittime di violenza, abbandonate da una società che invece di difenderle tende spesso a colpevolizzarle; e ci permette di conoscerle, di farle uscire dalle pagine di cronaca che le rende tutte uguali; di entrare nella loro emarginazione, nelle umiliazioni subite, attraverso le loro stesse parole; che ci fanno confrontare da vicino con l’immensa forza con cui hanno saputo reagire, e “trasmigrare” in una nuova identità.
Un libro nato dalla collaborazione dell’autrice con i centri anti violenza di On the Road, con Pina Ferraro Fazio e con Meri Marziali della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche.
L’appuntamento è sabato 11 marzo a Castelleone di Suasa, alle ore 17.30 visita alla Domu dei Coiedii, gratuita per tutte le donne; alle ore 18.30 presentazione del libro presso Palazzo Compiano, sede del Museo Archeologico di Castelleone di Suasa.

Post Precedente

TORNA A TORINO LA PARTITA DEL CUORE NAZIONALE CANTANTI E CAMPIONI PER LA RICERCA

Post Successivo

Benevento: “Le prestazioni sanitarie per i malati di Alzheimer devono essere a carico del SSN”

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

Benevento: “Le prestazioni sanitarie per i malati di Alzheimer devono essere a carico del SSN”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino