venerdì, Agosto 19, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

5 motivi per imparare a suonare uno strumento musicale

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
18 Luglio 2021
In Curiosità, You Donna
0
5 motivi per imparare a suonare uno strumento musicale
0
Condivisioni
112
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Emozionarsi ascoltando una canzone o una melodia è tra le sensazioni più belle del mondo, l’unione tra l’anima e le note musicali diventa quasi magia. Sebbene ascoltare musica sia di per sé un aspetto fondamentale nella vita di ogni persona, può esserlo altrettanto quello di imparare a suonare uno strumento musicale.

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo

Gli esperti ritengono che suonare una chitarra, un violino o un pianoforte possa essere estremamente salutare per anima e corpo.

Partire da piccoli, acquistando uno strumento musicale, può sicuramente essere utile per far apprezzare la musica fin da bambini.

Nelle prossime righe vedremo almeno 5 motivi per imparare a suonare uno strumento musicale.

Cinque motivi per imparare a suonare uno strumento musicale

1. Autodisciplina

Tra i vantaggi nell’imparare a suonare uno strumento musicale figura sicuramente quello di dare una regolata alla propria vita. Attraverso lo studio della musica e le continue esercitazioni per ottenere risultati soddisfacenti, è possibile autosciplinarsi e rendere la quotidianità molto più lineare e programmata.

La costanza e la pazienza sono due componenti essenziali per suonare uno strumento musicale, e il porsi obiettivi giornalieri aiuta a rispettare dei tempi prestabiliti con cui nel corso del tempo ci si abituerà. Chi non riesce a organizzare bene i propri impegni quotidiani può, attraverso lo studio di uno strumento musicale, indirizzarsi sui binari corretti e riequilibrare orari e attitudini verso gli impegni quotidiani.

2. Lavoro

Sembrerà banale, ma imparare a suonare uno strumento musicale può essere molto utile per intraprendere una carriera da musicisti. Far parte di un’orchestra o una band può essere una fonte di guadagno su cui investire le tante ore di studio tra spartiti musicali e accordature. Sebbene la musica sia in molti casi considerata un passatempo è importante sottolineare come questa possa dare grandi soddisfazioni a livello lavorativo, passando dal semplice hobby a un guadagno costante nel tempo.

A differenza di attività come lo sport o l’arte, imparare uno strumento musicale è molto più accessibile (attenzione dipende dallo strumento scelto), non bisogna possedere un talento superlativo per riuscire a suonare in locali o in compagnie musicali locali. Sicuramente la passione per uno strumento rispetto a un altro può incidere sulla richiesta di lavoro, ma non vi è dubbio alcuno che la musica possa diventare una fonte di guadagno.

3. Scaricare lo stress

Se l’approccio all’apprendimento di uno strumento musicale non è necessariamente quello professionale, in cui sudore e fatica risultano componenti fondamentali, imparare a suonare uno strumento può essere una valvola di sfogo eccezionale. Suonare la canzone giusta per manifestare le emozioni può essere salutare, come sfogarsi per una giornata storta con una canzone rock oppure rilassarsi con una melodia dolce nei momenti di meditazione.

La potenza della musica è evidente anche solo ascoltandola figurarsi suonandola, le emozioni scorrono lungo il corpo e danno vita a sensazioni positive; allontanando le scorie accumulate durante la giornata. Se non è un buon motivo imparare a suonare uno strumento quello di scaricare lo stress, non vediamo quale possa essere una soluzione migliore.

4. Migliorare le capacità intellettive

Non tutti sanno che l’applicazione costante nello studiare e imparare musica consente di migliorare notevolmente le capacità psico-fisiche. Oltre a incrementare i riflessi e la resistenza fisica, dovute proprio nell’imbracciare lo strumento e suonare, vi è anche un aumento delle capacità di lettura e di memoria.

La memorizzazione delle canzoni consente di stimolare il cervello e tenerlo sempre attivo, così da essere più reattivi nella comunicazione e nella risoluzione dei problemi quotidiani. Imparare uno strumento influisce soprattutto sulla memoria, in molti casi il poco allenamento mentale impigrisce le capacità cognitive e non è difficile riscontrare vuoti di memoria. I musicisti ricordano sempre tutto e benché possa sembrare una dote personale in realtà è dovuto all’allenamento costante della memoria.

5. Divertimento

Ultimo motivo, ma non meno importante risiede nel divertimento. La musica è l’accompagnamento ideale per le avventure estive o per i freddi inverni. Sebbene questa possa trasmettere qualsiasi tipologia di emozione, come tristezza, rabbia o gioia, porta con sé un inesauribile divertimento.

Imparare a suonare uno strumento è estremamente divertente, dai primi passi fino a un buon livello di pratica è possibile creare un’atmosfera unica con esso, garantendo ricordi indimenticabili ricchi di sorrisi e battute.

Molti potrebbero pensare che un musicista si diverta poco quando lavora, in realtà anche coloro che suonano uno strumento per lavoro sono sempre felici di poter fare quello che amano. Il rapporto che viene a crearsi con il proprio strumento isola chi lo suona in un mondo tutto nuovo, dove la parola lavoro è solo una pagina di un libro meraviglioso fatto di note musicali e chiavi di violino.

Conclusioni

Le vibrazioni e le emozioni che scorrono nel corpo e nella mente di un musicista non possono essere descritte con le parole.

Abbiamo analizzato cinque motivi per cui imparare a suonare uno strumento musicale, ma la lista potrebbe prolungarsi ancora per molto.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2021

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 luglio 2021

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Borse da donna: 5 curiosità sul loro conto
You Donna

Borse da donna: 5 curiosità sul loro conto

Da Redazione You Donna
12 Agosto 2022
Concimare il giardino: che prodotti usare, quando concimare e l’uso dello spargiconcime
Casa

Concimare il giardino: che prodotti usare, quando concimare e l’uso dello spargiconcime

Da Redazione Tgyou24.it
9 Agosto 2022
Camicie a maniche corte o lunghe, come scegliere quella più adatta al proprio fisico
You Donna

Camicie a maniche corte o lunghe, come scegliere quella più adatta al proprio fisico

Da Redazione You Donna
2 Agosto 2022
In cerca del tuo prossimo gioiello? Mastro 7 ha la risposta!
You Donna

In cerca del tuo prossimo gioiello? Mastro 7 ha la risposta!

Da Redazione You Donna
1 Agosto 2022
Climatizzatori e condizionatori casa, come scegliere il prodotto adatto
Casa

Climatizzatori e condizionatori casa, come scegliere il prodotto adatto

Da Redazione You Donna
27 Luglio 2022
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 luglio 2021

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 20 agosto 2022

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 agosto 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.832.534 i deceduti 9.548

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 agosto 2022

INTEC Service srl è il nuovo main sponsor della SG Volley 1997

New York apre le porte a “Ti racconto tuo padre” di Daniele Gangemi

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

https://www.tgyou24.it/