martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

3 motivi per cui decidiamo di scegliere una casa di riposo per anziani

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
9 Novembre 2020
In Curiosità, You Donna
0
3 motivi per cui decidiamo di scegliere una casa di riposo per anziani
0
Condivisioni
74
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molte sono le famiglie che decidono di affidare le cure di un parente malato alle mani esperte di una struttura per anziani. In questo modo si riesce a garantire loro le giuste cure e le giuste attenzioni che non sempre riusciamo a dargli, o perché si è sempre fuori per lavoro oppure perché si ha poca esperienza in questo campo.

Le residenze per anziani presenti nel territorio italiano sono diverse e di alta qualità. Queste sono in grado di garantire alle persone anziane una vita attiva e sicura. Si tratta di un servizio che è possibile trovare sul sito https://www.laquietecasadiriposo.it/

Tre sono i motivi principali per cui spesso decidiamo di portare un arente anziano in una di queste strutture. Vediamo insieme quali sono.

L’età che avanza

molte persone che si trasferiscono in una struttura per anziano lo fanno esclusivamente perché ormai sono molto avanti con l’età. Infatti non sempre questa scelta è dettata dalla presenza di malattie gravi o croniche, o al non essere più autosufficienti. In molti casi una persona anziana si rende conto di essere troppo vecchia per svolgere da solo tutte quelle mansioni che per lui erano normali alcuni anni prima. Molto spesso bassa avere una capacità uditiva  visiva abbastanza ridotta oppure il non avere più voglia di fare niente che porta una persona anziana a trasferirsi in una residenza del genere.

Ed è proprio qui che il personale a disposizione fa in modo che queste persone tornino a sorridere, facendo sì che in loro torni il desiderio di socializzare e di vivere in quanto il loro scopo è anche quello di favorire la socialità degli anziani facendo si che questi pendano parte alle numerose attività quotidiane messe a disposizione dalla struttura stessa.

 

L’arrivo dell’invalidità

In molti casi, invece, una persona anziana può essere colpita da un qualsiasi tipo d’invalidità che fa sì che questa non sia più autosufficiente come una volta. Si tratta di una condizione che colpisce le persone che hanno superato gli 80 anni, un’età in cui anche una malattia non tanto grave può causare settimane di allettamento forzato. Inoltre ci sono alcuni anziani che hanno bisogno di cure quotidiane o di controlli periodici in quanto affetti da malattie croniche. Inoltre il personale all’interno di queste cliniche è tanto preparato al punto da essere in grado di affrontare cure che da soli sarebbero risultate difficili se non impossibili. Inoltre in molti casi accade che una persona che è stata portata in una di queste strutture vede migliorare il suo stato di salute dopo poco tempo.

L’arrivo della solitudine

Molte sono le persone della terza età che sono affette da solitudine. Ma scegliere una casa di riposo fa si che questi facciano nuove amicizie con persone che si trovano nella loro stessa situazione e che finalmente abbiano qualcuno con cui parlare dei tempi andati. Sarà comunque il personale della residenza a far in modo che gli anziani socializzino tra loro in quanto sanno bene che avere delle relazioni con altre persone non può che fare bene alla loro condizione di salute.

 

Post Precedente

Perché oggi è obbligatorio avere una PEC

Post Successivo

Profumi più pregiati del 2022: la classifica

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Profumi più pregiati del 2022: la classifica

Profumi più pregiati del 2022: la classifica

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino