sabato, Settembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

21 comuni Irpini chiedono stato di emergenza per crisi idrica

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2025
In Avellino
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In un contesto caratterizzato da una sempre più evidente crisi idrica, 21 comuni della provincia di Avellino hanno ufficialmente deliberato la richiesta di dichiarazione dello stato di crisi idrica in Irpinia. I sindaci di comuni quali Montefredane, Paternopoli, Santa Paolina, Summonte, San Mango sul Calore, Nusco, Torrioni, Sorbo Serpico, Solofra, Quadrelle, Castel Baronia, Capriglia Irpina, Venticano, Parolise, San Potito Ultra, Mercogliano, Montefusco, Grottolella, Candida, Vallesaccarda e Manocalzati si sono uniti in questo appello, indirizzando la loro richiesta alla Giunta regionale della Campania.

L’urgente situazione ha portato i primi cittadini a chiedere l’adozione di una formale delibera per la dichiarazione dello stato di crisi idrica regionale. Contestualmente, è stata formulata una sollecitazione al Governo italiano, attraverso il Consiglio dei Ministri, affinché venga riconosciuto lo stato di emergenza nazionale. Questo passaggio è considerato fondamentale per attivare le procedure necessarie a far fronte alla gravità della situazione attuale.

La crisi idrica che affligge la regione non è solo legata alla scarsità di acqua, ma anche alla presenza di reti idriche obsolete e inadeguate. Per questa ragione, i sindaci stanno chiedendo non solo l’intervento a livello nazionale, ma anche un impegno concreto da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli altri dicasteri competenti. L’obiettivo è garantire lo stanziamento di finanziamenti straordinari, utili al potenziamento e al rifacimento delle infrastrutture idriche, da anni trascurate.

Parallelamente, i primi cittadini hanno proposto l’introduzione di misure di sostegno economico per le famiglie, come bonus destinati all’acquisto di serbatoi, cisterne e autoclavi. Questi strumenti stanno diventando sempre più indispensabili per garantire una continuità del servizio idrico e per sostenere le esigenze quotidiane delle comunità irpine, ormai a rischio a causa delle difficoltà nella gestione delle risorse idriche.

L’appello unito dei sindaci irpini sottolinea non solo l’urgenza della situazione, ma anche la necessità di una risposta tempestiva e coordinata a livello regionale e nazionale, affinché si possa garantire un futuro migliore per le popolazioni colpite dalla crisi idrica.

Post Precedente

Contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica

Post Successivo

La Big Band dell’Esercito Italiano e Fabrizio Bosso protagonisti a Busto Garolfo il 21 settembre a TromBusto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Operazione della Guardia di Finanza di Avellino: Maxi sequestro da 5 milioni ad azienda di elettronica
Avellino

Operazione della Guardia di Finanza di Avellino: Maxi sequestro da 5 milioni ad azienda di elettronica

Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2025
Tentativo di furto al distributore di carburante a Venticano: Colpo fallito
Avellino

Tentativo di furto al distributore di carburante a Venticano: Colpo fallito

Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2025
Osservatorio sullo Stato della Provincia di Avellino: tappa a Venticano
Avellino

Osservatorio sullo Stato della Provincia di Avellino: tappa a Venticano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Settembre 2025
Avellino

Sospensione idrica in altri 5 comuni dalle 22.00 di domenica 14 settembre alle 6.00 di lunedì 15 settembre.

Da Redazione Tgyou24.it
13 Settembre 2025
Avellino

Sospensione idrica a Montemiletto e Montefusco e altri paesi: dalle 22.00 di domenica 14 settembre alle 6.00 di lunedì 15 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
13 Settembre 2025
Post Successivo
La Big Band dell’Esercito Italiano e Fabrizio Bosso protagonisti a Busto Garolfo il 21 settembre a TromBusto

La Big Band dell’Esercito Italiano e Fabrizio Bosso protagonisti a Busto Garolfo il 21 settembre a TromBusto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

XVIII Giornata Nazionale SLA: una notte di magia che ha unito l’Italia

Oroscopo del 20 settembre: previsioni segno per segno

Sfilata London Fashion Week

Da dove provengono i prodotti nei negozi Temu Shop?

Autostrada Milano – Varese: a Gazzada Schianno una mostra con le foto inedite della costruzione dell’opera

La Big Band dell’Esercito Italiano e Fabrizio Bosso protagonisti a Busto Garolfo il 21 settembre a TromBusto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino