venerdì, Luglio 4, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Era il 15 giugno del 299 (o del 304 d.C.)

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
15 Giugno 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vito sarebbe nato a Lilibeo, in Sicilia, attuale città di  Marzara del Vallo, antica città della Sicilia Occidentale, da Hila idolatra,  di nobile stirpe, nell’anno 286 d. C. da padre pagano, di nome Hila e da madre cristiana di nome Bianca, pochi giorni dopo moriva la madre e il piccolo Vito, fu affidato a una nutrice cristiana di nome Crescenza, vedova e madre da poco tempo, che piangeva la morte del figlio e del Marito. Il suo precettore (anch’esso cristiano) di nome Modesto. Entrambi sia modesto che Crescenza presero in custodia il piccolo Vito e lo  allevarono alla fede cristiana.

Vito fece grandi progressi nella coscienza e nella pratica della vita Cristiana, tanto da chiedere il battesimo, il padre Hila, saputo della fede di Vito, usò tutti i mezzi per riportarlo all’idolatria ma inutilmente. Reggeva a quel tempo le sorti dell’impero Diocleziano, il quale con feroci editti, voleva far annegare nel sangue il Cristianesimo.

Valeriano Governava la Sicilia con l’incarico di preside, fu richiamato all’ordine diverse volte e accusato di essere dalla parte dei cristiani.

Vito fu condotto davanti ai Tribunali di Valeriano che cercò con tutti i mezzi di fargli rinnegare la fede, visto inutile tutti i tentativi, stendendo il suo braccio destro ordinò che fosse flagellato, il braccio di Valeriano fu immediatamente colpito da paralisi. Turbato da simili avvenimenti, riconsegnò al padre Vito, il giovane per non subire più le diverse torture notte tempo s’imbarcò su di una nave ormeggiata vicino a capo Egitarso, (odierno Capo San Vito- San Vito lo Capo), sperando di trovare la sua tranquillità perduta.

Salvò da morte certa un ragazzo sbranato dai cani. Salpò verso Salerno alla sua parola molte persone si convertirono. Il figlio di Diocleziano era tormentato dal demonio. Alcuni soldati si recarono a cercare Vito lo trovarono presso il fiume Sele con le preghiere il figlio di dell’imperatore fu liberato dalle vessazioni del diavolo.

Il 23 febbraio303, l’imperatore Diocleziano emanò un editto di persecuzione contro i cristiani.

E Proprio sotto questo imperatore Vito, Modesto e Crescenza i tre cristiani subirono il martirio.

Come prima tortura, Vito fu immerso in una grossa caldaia piena di piombo e pece bollente; miracolosamente, il fuoco si spense e Vito ne uscì indenne. Infine, insieme a Modesto e a Crescenza fu sottoposto alla tortura della “Catasta” uguale a quella dell’“epuleo” ( ma con il corpo del torturato in verticale).

I tre corpi non resistettero a questa ulteriore terribile tortura: la morte avvenne  il 15 giugno del 304 d.C. in Lucania presso il fiume Sele (Vito era appena un ragazzo diciottenne).

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 giugno 2018

Post Successivo

Comunicato Stampa Castellana Grotte

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo
Eventi

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 4 Luglio: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
I nuovi suoni del jazz in un giardino sul mare: arriva GAETA JAZZ FESTIVAL (11-13/07) con ADI OASIS, KASSA OVERALL, MARCO CASTELLO, POPULOUS e molti altri
Eventi

I nuovi suoni del jazz in un giardino sul mare: arriva GAETA JAZZ FESTIVAL (11-13/07) con ADI OASIS, KASSA OVERALL, MARCO CASTELLO, POPULOUS e molti altri

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Camminata guidata gratuita dal Sacro Monte di Varese al lago sabato 5 luglio
Curiosità

Camminata guidata gratuita dal Sacro Monte di Varese al lago sabato 5 luglio

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Curiosità

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Post Successivo

Comunicato Stampa Castellana Grotte

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Presentato oggi a Roma ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, a Roma il 16-17 settembre

MyShot 2025: la fotografia subacquea che racconta il mare e il suo destino

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo

Oroscopo del 4 Luglio: Previsioni Segno per Segno

I nuovi suoni del jazz in un giardino sul mare: arriva GAETA JAZZ FESTIVAL (11-13/07) con ADI OASIS, KASSA OVERALL, MARCO CASTELLO, POPULOUS e molti altri

Unione Naz. Consumatori su Antitrust voli: bene, ma non basta

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino