domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

11 MILIONI DI UTILE PER LA SERENI ORIZZONTI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Agosto 2018
In Economia
0

DCIM100MEDIADJI_0678.JPG

0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’utile netto consolidato di Sereni Orizzonti supera nel 2017 gli 11 milioni di euro. Un record per il Gruppo friulano che costruisce e gestisce residenze sanitarie per anziani in tutta Italia. Sono stati conseguiti ricavi nell’anno per 123 milioni con una crescita del 33% sull’anno precedente e del 147% nel quadriennio. Il fatturato in formazione 2018 viene stimato in 160 milioni di euro sulla base dei dati del primo semestre e la proprietà immobiliare a valori di mercato supera i 200 milioni. Di grande rilievo il piano degli investimenti, ben 180 milioni che il Gruppo, in partnership con istituzioni finanziarie, sta investendo nel biennio 2018/2019. “Stiamo realizzando 20 nuove RSA in Italia che unitamente alle acquisizioni di strutture esistenti ci consentiranno di passare dagli attuali 5.000 posti letto a 8.000 a fine biennio” dichiara Massimo Blasoni, azionista di riferimento. “Questo con ovvie e positive ricadute occupazionali: già oggi occupiamo 2.900 addetti ma sono previste altre 1.000 assunzioni entro fine 2019”. Sono aspettative più che plausibili, basti pensare che dall’inizio dell’anno sono state consegnate e inaugurate le strutture di Torre di Mosto (90 posti letto), Piacenza (80 p.l.) e Rodano in provincia di Milano (90 p.l.) mentre tra settembre e dicembre verranno inaugurate le strutture di San Mauro Torinese (120 p.l.), Milano Lambrate (80 p.l.), Marcon in provincia di Venezia (120 p.l), Macomer in Sardegna (40 p.l.) e Fiesco in provincia di Cremona (80 p.l.). Tra le strutture acquistate da inizio anno già attive e funzionanti vanno ricordate le RSA di Riofreddo in provincia di Roma e tre RSA in Toscana ad Aulla (Massa Carrara), Barga (Lucca) e Firenze. Il mercato delle RSA in Italia è in forte sviluppo. Secondo i dati OCSE nel nostro Paese ci sono 19,2 posti letto ogni 1.000 abitanti over 65. L’offerta è molto più ampia in Francia (55,7), Germania (54,4) e Regno Unito (47,6). Permane peraltro una forte differenza tra Nord e Sud: in Lombardia il rapporto raggiunge i 30,5 posti letto ogni 1.000 anziani e in Calabria i​ 6,7. Come è evidente è necessaria la realizzazione di nuovi posti letto. La concentrazione in gruppi che operano in ambito nazionale è un fenomeno che da tempo si è registrato nel Nord Europa ma non in Italia, dove sono numerose le strutture a gestione pubblica con una fortissima frammentazione. “Siamo attualmente il terzo player italiano per numero di posti letto” prosegue Blasoni “ma primi per crescita e per indici di redditività (ROI e ROE). Il management è tutto friulano e con molti giovani under 40. Va ricordato che da pochissimo alla guida della holding è stato nominato Simone Bressan di 36 anni, entrato in Sereni Orizzonti nel 2006 e che negli ultimi due anni ha guidato LifeCare, l’immobiliare di sviluppo del Gruppo.  Contiamo di proporre una cooperazione all’Ateneo friulano. Non è spesso facile trovare profili che possano interpretare managerialmente il settore socio sanitario che pure può essere un’occasione di lavoro per molti giovani. Una battuta finale, viste le numerose cessioni a Fondi di aziende negli ultimi mesi” chiude Blasoni: “non abbiamo nessuna intenzione di cedere, anzi guardiamo all’espansione fuori dai confini nazionali”.

 

 

 

Post Precedente

Il Fortore del Molise

Post Successivo

Avellino Calcio, almeno 5 cordate interessate a far ripartire il club irpino

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Istat: produzione -1,8% su anno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Economia

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti
Economia

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Economia

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Telemarketing: Garante sanziona Acea Energia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

Avellino Calcio, almeno 5 cordate interessate a far ripartire il club irpino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino