giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“1000+1 Anni di Luce per San Bartolomeo – Bergamo Città dei Mille”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Settembre 2022
In Attualità
0
“1000+1 Anni di Luce per San Bartolomeo – Bergamo Città dei Mille”
0
Condivisioni
55
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta questa mattina, presso il Centro Culturale San Bartolomeo dei Frati Predicatori, la presentazione del progetto “1000+1 Anni di Luce per San Bartolomeo – Bergamo Città dei Mille”.

 

Hanno presenziato:

Roberto Gualdi | Proloco Bergamo

Silvia Lorenzi | Soprano

Fra Angelo Preda | Priore della Chiesa dei Ss. Bartolomeo e Stefano

Monsignor Giulio Della Vite | Segretario Generale Curia Vescovile – Diocesi di Bergamo

(in ordine, da sinistra, nella fotografia)

La Chiesa dei Ss. Bartolomeo e Stefano, di proprietà della Diocesi di Bergamo e dal 1572 officiata dai Frati Predicatori (Domenicani), è stata consacrata il 19 Gennaio 1782 dal Vescovo di Bergamo, mons. Paolo Dolfini.
Da quel giorno sono passati 240 anni + 1.

Perché “1000 +1”?
Il numero Mille vuole ricordare e rendere onore a Bergamo – Città dei Mille che da secoli “ospita” i Frati Domenicani.
Il numero +1 vuole ricordare che è passato quasi un anno dal giorno anniversario della consacrazione.
In occasione dell’evento BERGAMO-BRESCIA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2022/2023, dal titolo “La Città Illuminata”, i Frati Predicatori di Bergamo vogliono lanciare un’iniziativa per dare una nuova illuminazione alla Chiesa e alle opere ivi presenti tra cui, in modo particolare, la Pala Martinengo di Lorenzo Lotto, la sua prima opera, che per le sue grandi dimensioni non è mai stata prelevata per essere contemplata e visibile in altri contesti o mostre.

Il progetto della Nuova Illuminazione, desiderato dai Frati Predicatori di Bergamo, in collaborazione con la Diocesi e la Pro Loco Bergamo, il Patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Bergamo e della Camera di Commercio di Bergamo, vuole coinvolgere i fedeli, i cittadini, gli amici e coloro che hanno a cuore quanto i nostri avi ci hanno lasciato in eredità.
L’idea è di imitare il grande architetto e artista Gaudì: i lavori della grande chiesa a Barcellona, dedicata alla Sacra Famiglia, sarebbero “avanzati” solo ed esclusivamente con le donazioni dei singoli fedeli.

Venerdì 23 settembre, primo giorno della Novena di preghiera in preparazione alla Festa della Madonna del Santo Rosario, alle ore 20.45 presso la Chiesa dei Ss. Bartolomeo e Stefano sarà possibile assistere al Concerto “SPIRIT” con Silvia Lorenzi, soprano e Stefano Gatti al pianoforte. Ingresso libero.

Al termine del Concerto, verrà presentata alla cittadinanza l’iniziativa “1000 + 1 ANNI DI LUCE” per San Bartolomeo – Bergamo Città dei Mille.

Post Precedente

SI SCALDANO I MOTORI DI ACETAIE APERTE

Post Successivo

Le ultime tendenze Skin care? Sostenibili, mirate e pro-age

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Le ultime tendenze Skin care? Sostenibili, mirate e pro-age

Le ultime tendenze Skin care? Sostenibili, mirate e pro-age

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino