mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Salute, aggiornamento Piano Pandemico: il Nursing Up esorta Ministero e Regioni a superare le diatribe e a creare sinergie per un Piano che tuteli chi opera in prima linea. L’Italia tenga il passo con l’Europa.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Aprile 2025
In Attualità
0
Salute, aggiornamento Piano Pandemico: il Nursing Up esorta Ministero e Regioni a superare le diatribe e a creare sinergie per un Piano che tuteli chi opera in prima linea. L’Italia tenga il passo con l’Europa.
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Dopo la recente bocciatura, da parte delle Regioni, della nuova bozza di Piano pandemico 2025-2029, presentato dal Ministero della Salute, dal sindacato Nursing Up arriva un appello urgente alla concreta collaborazione per un Piano che risponda alle delicate sfide legate alle future emergenze sanitarie, tutelando nel contempo i professionisti sanitari, in particolare gli infermieri, che sono stati la categoria più colpita durante la pandemia di COVID-19.

“Non possiamo dimenticare quanto è accaduto. La lezione che dobbiamo trarre è chiara: mai più impreparati. Gli errori del passato e i sacrifici dei professionisti sanitari non devono essere vanificati. Serve un  Piano pandemico solido, incentrato sulla protezione di chi lavora in prima linea e sulla sicurezza del sistema sanitario nel suo complesso, adeguandosi ai parametri europei”, dichiara il Nursing Up.

Un bilancio tragico da non dimenticare
Durante l’ultima emergenza sanitaria, oltre 320.000 infermieri sono stati contagiati in Italia e circa 90 hanno perso tragicamente la vita. I numeri parlano da soli. Questo scenario deve spingere Governo e Regioni a un aggiornamento urgente e concreto del Piano pandemico, che possa rispondere alle  necessità di sicurezza e protezione per chi opera in prima linea.

Il Piano pandemico dovrebbe prevedere :

  1. Sicurezza e protezione adeguata, con la disponibilità tempestiva e continua di dispositivi di protezione individuale (DPI), per garantire la sicurezza degli operatori.
  2. Formazione mirata sulla gestione dello stress e della salute mentale, per rispondere all’impatto devastante che la pandemia ha avuto sui professionisti sanitari.
  3. Supporto psicologico per prevenire il burnout che ha colpito migliaia di infermieri e altri operatori sanitari.
  4. Riconoscimento del ruolo cruciale degli infermieri, con misure specifiche per tutelare la loro salute e sicurezza nelle future emergenze.

Il modello europeo
Nel frattempo, alcuni paesi europei hanno già aggiornato i loro Piani pandemici.

  • Germania: ha recentemente aggiornato il suo Piano pandemico 2025-2029, concentrandosi sulla gestione delle risorse umane in caso di emergenze sanitarie, con particolare attenzione alla protezione del personale sanitario e alla formazione su salute mentale e gestione dello stress.
  • Francia: ha introdotto un Piano che prevede la creazione di una riserva sanitaria di personale, destinando risorse per la protezione degli operatori e migliorando la preparazione delle strutture sanitarie.
  • Spagna: ha aggiornato il suo Piano pandemico, con misure rafforzate per la protezione del personale sanitario e un focus sul miglioramento delle dotazioni ospedaliere.
  • Polonia: ha introdotto un Piano per incrementare le risorse in caso di crisi sanitaria, con l’introduzione di un sistema di monitoraggio in tempo reale delle risorse sanitarie e il rafforzamento delle misure di protezione per gli operatori sanitari.

Anche il  Regno Unito ha messo a punto una nuova strategia, che include un miglioramento delle capacità di risposta del sistema sanitario, con un focus sulla protezione del personale sanitario e la gestione delle emergenze.

L’Italia, al contrario, sta rischiando di non tenere il passo. Le discussioni interne, le diatribe e le divergenze tra Ministero e Regioni potrebbero rallentare un processo cruciale per il futuro della nostra sanità. I dati drammatici, il sacrificio dei professionisti sanitari e il caos gestionale durante la pandemia devono essere un monito a non ripetere gli stessi errori. 

Un appello alla sinergia e alla maggiore condivisione

Il Nursing Up conclude il suo appello con un invito a Ministero e Regioni a mettere da parte le divergenze e collaborare per un nuovo Piano pandemico che sia al passo con le sfide del futuro. 

“Non possiamo permetterci di rimanere indietro. È necessario un dialogo costruttivo e una visione condivisa che preveda azioni concrete, senza ulteriori ritardi, per proteggere sia i professionisti sanitari che i cittadini ”, sottolinea il sindacato.

Un Piano pandemico efficace è fondamentale per la protezione del nostro sistema sanitario e per il futuro delle emergenze sanitarie. 

Il rischio è alto: non agire ora significa perdere un’opportunità storica per migliorare e garantire una sanità più forte e protetta per tutti”, conclude il Nursing Up.

Post Precedente

Casa indipendente: per gli italiani il nuovo lusso è l’autonomia

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 aprile 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’ultimo aggiornamento di Google: Cosa c’è di nuovo?
Attualità

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!
Attualità

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 aprile 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Tisane: ecco come consumarle anche in estate

Milano guarda al futuro: seconda città più facile da esplorare a piedi

Forum Compraverde Buygreen 2025: cultura e creatività protagoniste della transizione ecologica

Oroscopo del 14 maggio 2025: Previsioni Segno per Segno

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Dal 15 al 18 maggio al Palataurus le accese sfide del Campionato Nazionale pongistico

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino