Il vortice afro-mediterraneo responsabile del maltempo che sta coinvolgendo parte delle regioni meridionali si allontanerà verso la Penisola Balcanica e uscirà di scena entro la sera di venerdì. Tuttavia, già nel corso di sabato, una nuova insidia si farà strada verso lo Stivale proveniente dalle stesse latitudini. Si tratterà di un corpo nuvoloso che risalirà il Mediterraneo nel corso del weekend, puntando ancora una volta il tacco dello Stivale e determinando un peggioramento sabato su Sicilia e Calabria meridionale, con il ritorno di piogge e rovesci in intensificazione in serata.
Nulla di fatto invece sul resto d’Italia, sotto la protezione di un campo si alta pressione che manterrà il tempo più stabile, anche se non ovunque soleggiato. Al Nord si dovranno fare i conti con una nuvolosità sparsa sulla Val Padana e a ridosso della fascia prealpina, seppur in diradamento nelle ore centrali del giorno. Al Centro alcuni banchi di nubi sparse coinvolgeranno di tanto in tanto il versante adriatico, specie l’Abruzzo, ma saranno del tutto innocue.
Domenica il nuovo sistema afro-mediterraneo insisterà all’estremo Sud, con piogge e temporali anche forti che si scaricheranno soprattutto in mare aperto, quindi sullo Ionio, ma dovrebbero coinvolgere, in forma più o meno attenuata, la Sicilia orientale e la bassa Calabria, dove di conseguenza non sono esclusi locali fenomeni intensi. In serata comunque tendenza ad attenuazione dei fenomeni. Nubi e qualche pioggia dovrebbero estendersi in giornata fin sulla Basilicata e addensamenti senza fenomeni sul Salento.
Per quel che riguarda il resto d’Italia sono previste poche variazioni, con la presenza dell’alta pressione che manterrà condizioni di stabilità, seppur con annuvolamenti sparsi sulla Val Padana e al mattino sul versante adriatico. Entro sera nubi in intensificazione su Nordovest e Lombardia, per il graduale avvicinamento di una perturbazione atlantica.
In questo contesto le temperature non subiranno grandi variazioni, a parte un leggero calo dei valori massimi al Sud, alle prese con frequente nuvolosità e qualche pioggia.