giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Weekend di Carnevale con il maltempo, tutta Italia sotto la pioggia

Intensa perturbazione atlantica seguita dalla formazione di un vortice.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Febbraio 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Eccoci giunti dunque alle ultime battute dell’alta pressione che nel corso delle prossime 24 ore si defilerà dall’Italia sotto la spinta sempre più insistente di una profonda saccatura atlantica. Il ciclone extra tropicale che porterà maltempo sul nostro Paese è già ben visibile dalle immagini satellitari ed è molto esteso. Il vortice impegna tutta l’area compresa tra le Isole Azzorre, il Regno Unito, la Francia e la Penisola Iberica e si avvicina progressivamente all’Italia dove le prime infiltrazioni umide iniziano a portare qualche sporadico fenomeno. Abbiamo già detto che sarà un peggioramento di stampo tardo autunnale e che porterà molta pioggia e a tratti anche molta neve sulle Alpi, precipitazioni preziose considerato lo stato di siccità a causa del perdurare delle condizioni anticicloniche in questa prima grossa fetta dell’inverno. Di rilievo saranno anche i venti con burrasche e mareggiate su diversi settori, venti che avranno anche il merito di spazzare via dal catino padano l’aria inquinata ristagnante degli scorsi giorni. Allora facciamo il punto della situazione con gli ultimi aggiornamenti partendo dalla giornata del cambiamento, quella di venerdì:

Meteo - Sinottica e previsione per venerdì 9
Meteo – Sinottica e previsione per venerdì 9

METEO VENERDÌ: Nord, nuvoloso o molto nuvoloso con qualche schiarita solo sull’Emilia Romagna. Piogge e rovesci interesseranno il Nordovest e la Lombardia con fenomeni anche temporaleschi e localmente intensi sulla Liguria. Fenomeni più intermittenti sul Triveneto dove tenderanno ad intensificarsi entro sera. Poche piogge sull’Emilia Romagna. A fine giornata attesi accumuli fino a 80/100mm sulla Liguria, 60/80mm su alto Piemonte medio alta Lombardia, 30/50mm su alto Veneto e alto Friuli. Neve sulle Alpi dai 1400 ai 1700m localmente fino a 1200/1300m. Centro: nuvoloso a tratti sulle regioni tirreniche con qualche debole pioggia intermittente, fenomeni anche a carattere di rovescio sull’alta Toscana dove in serata tenderanno a intensificarsi. Asciutto e con ampie schiarite sull’Adriatico. A fine giornata accumuli fino a 40/50mm sull’alta Toscana. Sud, nubi sparse e ampie schiarite più estese sulle regioni adriatiche, lo Ionio e la Sicilia. Qualche pioggia a fine giornata sulla Sardegna. Temperature in lieve calo al Nord, in aumento al Centro Sud, con massime generalmente sopra media. Venti in sensibile rinforzo dai quadranti meridionali con mari sino a molto mossi o agitati con possibili prime mareggiate serali sul medio alto Tirreno e la Sardegna occidentale.

Meteo - Sinottica e previsione per sabato 10
Meteo – Sinottica e previsione per sabato 10

METEO SABATO: Nord, molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse, anche intense al Nordovest con possibilità di temporali sulla Liguria. Neve sulle Alpi dai 1300/1400m, localmente più in basso. A fine giornata accumuli fino a 50/70mm in Liguria, 40/50mm sull’alto Piemonte e l’alta Lombardia occidentale. Centro, molto nuvoloso o coperto con piogge sparse sulle regioni tirreniche e l’Appennino in intensificazione entro sera. Fenomeni più isolati e deboli sull’Adriatico. Neve solo sulle cime più alte dell’Appennino, generalmente sopra i 1600/1800m. A fine giornata attesi accumuli fino a 40/50mm su alta Toscana e medio e basso Lazio. Sud, molto nuvoloso o coperto con piogge e rovesci, più diffusi e localmente intensi su Sardegna occidentale, Sicilia occidentale e fascia tirrenica tra Campania e alta Calabria- Fenomeni più intermittenti e deboli sull’Adriatico. Neve solo sulle cime più elevate dell’Appennino oltre 1800m. A fine giornata attesi accumuli fino a 50/60mm in Campania, 30/40mm su ovest Sicilia e ovest Sardegna. Temperature in lieve ulteriore calo al Nord, in calo al Centro e su parte del Sud ma ancora sopra media su diverse regioni soprattutto dell’estremo Sud. Venti forti meridionali con mari agitati e mareggiate lungo le coste esposte.

Meteo - Sinottica e previsione per domenica 11
Meteo – Sinottica e previsione per domenica 11

METEO DOMENICA: Nord, aperture al Nordovest e in tendenza anche sulle Alpi centrali, più chiuso altrove con piogge e rovesci intermittenti. Neve sulle Alpi orientali dai 1400/1500m. Non sono attesi accumuli importanti entro fine giornata. Centro, instabile con piogge e rovesci intervallati da schiarite. Neve sopra 1400/1500m. Accumuli ancora localmente abbondanti sul basso Lazio con punte di 40mm. Sud, instabile o perturbato sulle regioni tirreniche e la Sicilia con piogge e temporali, localmente intensi, maggiori aperture sull’Adriatico salvo piovaschi o temporali localmente intensi sul Salento. Migliora in Sardegna. Accumuli ancora significativi tra Campania e Calabria con punte di 50/60mm. Neve solo sopra ai 1600/1800m. Temperature in ulteriore lieve calo ovunque, dovrebbero rientrare in media su tutta l’Italia. Venti ancora forti con mareggiate lungo le coste esposte.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Arrestato mentre ruba sulle auto in sosta

Post Successivo

ALLERTA METEO PER TEMPORALI E PER VENTO FORTE SU TUTTA LA REGIONE CAMPANIA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo

ALLERTA METEO PER TEMPORALI E PER VENTO FORTE SU TUTTA LA REGIONE CAMPANIA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino