La saccatura atlantica attualmente sulla Francia sarà l’artefice del cambio di massa d’aria che avverrà sull’Italia nel corso del weekend. I temporali e i venti anche forti di maestrale attesi da nord a Sud, metteranno fine anche al grande caldo atteso sulle regioni meridionali nella giornata di venerdì. Vediamo allora la previsione con le ultime analisi modellistiche.
METEO SABATO: Nord, al mattino qualche piovasco residuo sul Nordest, variabilità con ampie aperture altrove. Pomeriggio sera con nuovi temporali in formazione che interesseranno prevalentemente Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna, risultando localmente anche intensi. Migliora in serata. Centro, qualche piovasco al mattino tra Lazio e Abruzzo, maggiore variabilità altrove con schiarite anche ampie alternate ad annuvolamenti. Dal pomeriggio e verso sera molti temporali sulle zone interne in sconfinamento fino alla costa adriatica. I fenomeni potranno risultare localmente forti. Migliora tra sera e notte. Sud, variabilità con ampie aperture, qualche isolato piovasco o temporale in arrivo tra Campania, Molise e Puglia, occasionalmente tra Basilicata e Calabria. Temperature in ulteriore calo al Centro-Nord, in diminuzione al Sud a partire da Campania, Molise e Gargano. Punte ancora elevate tra Calabria, Salento e Sicilia. Venti in rinforzo di Maestrale. Mari fino a molto mossi.
METEO DOMENICA: Nord, soleggiato al mattino. Pomeriggio con nuova intensificazione dell’instabilità su Alpi e Prealpi con temporali in discesa entro sera anche verso i settori di pianura. Possibilità di forti fenomeni nella notte. Centro, soleggiato con qualche addensamento pomeridiano a ridosso dei rilievi ma con scarsi fenomeni, nella notte temporali tra Toscana e Marche. Sud, variabilità sul basso Tirreno, soleggiato o poco nuvoloso altrove con qualche isolato piovasco pomeridiano in Appennino. Temperature in lieve aumento al Nord, stabili al Centro, in netto calo al Sud. Venti tesi o forti di Maestrale. Mari mossi o molto mossi.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com