Un promontorio anticiclonico di matrice africana più sbilanciato sul comparto iberico estende la sua influenza anche a buona parte della Penisola portando tempo nel complesso stabile e piuttosto caldo. Due circolazioni di bassa pressione gli impediscono per il momento di spostarsi più verso di noi. Quella che ci riguarda più da vicino si trova sul Mare del Nord e alimenta un fronte di instabilità costituito prevalentemente da temporali che arriva a toccare anche il Nordest. Questo ha determinato dei temporali anche intensi nel corso della notte tra il basso Veneto e il Friuli con accumuli fino a 35mm sulle province di Treviso e Venezia. Nel suo spostamento verso la Polonia e l’Ucraina questa bassa pressione avrà ancora modo di portare qualche temporale sul nostro Paese, oggi solo su parte del Nord mentre domani prevalentemente al Centro Sud. La locale instabilità sarà accompagnata da correnti leggermente più fresche che porteranno un calo termico sulle regioni orientali della Penisola e clima meno afoso anche sull’area tirrenica. Vediamo allora alla luce delle ultime emissioni come andranno queste due giornate.

METEO MERCOLEDÌ PROSSIME ORE: Nord, variabilità e qualche piovasco, anche a carattere di temporale sul Triveneto in particolare al pomeriggio e su Alpi e Prealpi ma localmente fin su pedemontana e alta pianura. Più sole sulle altre regioni. Centro, sereno o poco nuvoloso al mattino, pomeriggio con brevi temporali sulle zone interne appenniniche. Tra la sera e la notte migliora. Sud, abbastanza soleggiato, qualche nube bassa mattutina sull’area tirrenica e degli isolati temporali di calore pomeridiani sulla dorsale appenninica tra Molise, Campania e Puglia. Temperature stazionarie o in lieve calo al Nordest. Ventilazione debole o moderata settentrionale con mari mossi.

METEO GIOVEDÌ: Nord, stabile e soleggiato con locale variabilità diurna sui rilievi alpini e qualche isolato piovasco sul settore orientale. Centro, variabilità lungo l’Adriatico con qualche locale e breve piovasco, più sole sull’area tirrenica. Nel pomeriggio molti temporali sulla dorsale tra Lazio e Abruzzo, localmente anche intensi. Migliora la sera. Sud, soleggiato al mattino con poche nubi sul basso Tirreno e sull’Adriatico. Pomeriggio con molti temporali lungo la dorsale appenninica peninsulare, localmente anche intensi. Migliora a fine giornata. Soleggiato altrove. Le temperature sono previste in calo lungo l’Adriatico. Stabili altrove. Ventilazione moderata settentrionale. Mari mossi.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com






