L’aria fredda affluita nella seconda parte della giornata di venerdì sull’Italia centro meridionale ha determinato delle situazioni di instabilità lungo le regioni del medio e basso Versante Adriatico, l’Appennino e in Sicilia. Si è trattato per lo più di rovesci, occasionalmente temporaleschi e a tratti accompagnati specie sulla Puglia garganica e la Sicilia orientale da locali grandinate o cadute di Graupel. Ora queste correnti tenderanno a dividersi in due, da una parte andranno a formare un minimo di bassa pressione nell’entroterra Tunisino, dall’altra risaliranno verso il mar Nero mentre l’alta pressione sub tropicale già bel salda sull’Europa occidentale si farà largo anche sull’Italia. Solo per oggi avremo ancora qualche isolato piovasco su Puglia, Basilicata, Sicilia e localmente anche sul versante adriatico centrale con qualche fiocco in Appennino fino a quote collinari mentre la giornata di domenica sarà soleggiata quasi ovunque. Vediamo allora un dettaglio:
METEO SABATO PROSSIME ORE: Nord, in prevalenza soleggiato salvo foschie e locali banchi di nebbia, localmente persistenti sui settori di pianura occidentale. Qualche innocuo annuvolamento sulla Romagna. Centro, soleggiato sulle regioni tirreniche, nubi sparse e schiarite lungo l’Appennino e l’Adriatico con qualche isolato fenomeno, nevoso fino a quote collinari. Sud, nuvolosità irregolare su Appennino, Adriatico, Calabria soprattutto ionica e Sicilia con qualche isolato piovasco, occasionalmente temporalesco in Sicilia. Sporadiche nevicate in Appennino fino a quote collinari sui settori peninsulari. Qualche nube anche in Sardegna soprattutto a est ma con scarsa probabilità di fenomeni. Temperature in ulteriore lieve calo lungo l’Adriatico e al Sud. Venti moderati o forti settentrionali con mari molto mossi.

METEO DOMENICA: Nord, sereno o poco nuvoloso con qualche banco di nebbia al mattino sulle pianure occidentali in graduale dissolvimento per le ore centrali. Centro, sereno o poco nuvoloso, qualche nebbia nelle ore più fredde nelle valli umbre e toscane e localmente lungo l’Adriatico. Sud, nubi sparse in Sardegna, variabilità in Sicilia con possibilità di qualche ultimo piovasco sui settori orientali. Soleggiato altrove. Temperature in aumento. Venti residui settentrionali salvo raffiche ancora forti intorno Est sullo Ionio. Mari da molto mossi a mossi, eccetto lo Ionio, ancora molto mosso.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com