mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Ultima giornata di caldo anomalo, da martedì piogge e temporali su parte d’Italia con calo termico

Piccolo minimo ciclonico evolverà poco a ovest della Penisola.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Aprile 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’atlantico è in gran fermento, mentre la tempesta Kathleen si sposta sul Mar di Norvegia un nuovo piccolo ciclone si avvicina rapidamente alla Bretagna e alla Cornovaglia e porterà venti di tempesta fino a 150km/h entro il pomeriggio. Questo vortice non ci riguarderà direttamente ma l’aria più fredda che lo alimenta riuscirà in parte a entrare anche nel Mediterraneo stimolando la formazione di un minimo secondario. Questo minimo avrà una storia sul nostro paese tra le giornate di martedì e di mercoledì. Porterà delle piogge e dei temporali soprattutto al Centro ed al Nord e sarà accompagnato anche da una diminuzione delle temperature, localmente anche nell’ordine dei 7/8°C in meno rispetto a questi giorni. Dunque oggi lunedì 8 aprile sarà l’ultima giornata in compagnia dell’anticiclone africano con i massimi che si sposteranno gradualmente verso est. Ma vediamo un dettaglio per i prossimi giorni.

Poco da dire sulla giornata odierna, il tempo sarà soleggiato o al più velato sull’Italia con un lieve ulteriore aumento delle temperature. Dalla sera nubi in aumento sull’alto Piemonte con tendenza nella notte, specie in tarda nottata a qualche primo piovasco o temporale. I venti tenderanno a rinforzare dai quadranti meridionali sui bacini di Ponente. Mari da poco mossi a mossi i bacini di Ponente.

Nella giornata di martedì si assisterà ad un progressivo peggioramento del tempo sulle regioni settentrionali. Rovesci e temporali saranno possibili fin dal mattino tra Piemonte e Liguria poi dal pomeriggio sarà coinvolta anche la Lombardia e verso sera anche Veneto soprattutto orientale e Trentino. I fenomeni potranno essere forti e a carattere di nubifragio con possibili grandinate. Sul resto della Penisola ancora poche novità ma con un aumento delle nubi sulla Toscana e sulla Sardegna e tendenza entro sera a qualche piovasco o temporale. Le temperature saranno in diminuzione al Nord e su parte del Centro, stabili o in lieve calo al Sud. Venti tesi meridionali in rinforzo da ovest verso sera sui bacini centro settentrionali. Mari da mossi fino a molto mossi i bacini di Ponente.

Nella giornata di mercoledì sarà ancora in azione un minimo di bassa pressione centrato sul Tirreno centro settentrionale ma in movimento in giornata verso la Sardegna. Saranno ancora coinvolte in spiccate condizioni di instabilità le regioni settentrionali con rovesci e temporali che localmente potranno essere intensi. Piovaschi e locali temporali saranno possibili anche al Centro ma in misura più contenuta. Pochi disturbi al Sud eccetto dei rovesci sulla Sardegna e qualche addensamento nuvoloso più compatto sull’area tirrenica. Le temperature saranno in ulteriore calo. La ventilazione risulterà anche forte a rotazione ciclonica attorno al minimo. Mari molto mossi, agitati i bacini settentrionali e centrali di ponente.

Meteo - Evoluzione 11-12 aprile
Meteo – Evoluzione 11-12 aprile

Tra giovedì e venerdì l’allontanamento del minimo verso l’Algeria favorirà un rapido ripristino di condizioni stabili e soleggiate. Giovedì avremo solo qualche disturbo nuvoloso senza fenomeni significativi, al più potrebbe svilupparsi qualche isolato piovasco pomeridiano sulle zone interne appenniniche, mentre venerdì e probabilmente anche nel weekend avremo sole quasi incontrastato. Le temperature tenderanno a risalire leggermente al Centro-Nord mentre resteranno stazionarie al Sud. Le massime potranno essere ancora diffusamente sopra media.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Il CSI Morbegno vince la campestre nazionale

Post Successivo

Napoli – Base logistica per vendere euro falsi: 60 arresti

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Napoli, bimbo di 2 anni muore incastrato nel trattore guidato dal padre

Napoli - Base logistica per vendere euro falsi: 60 arresti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino