La temporanea pausa anticiclonica della giornata odierna sarà il preludio a un intenso peggioramento del tempo che coinvolgerà le regioni settentrionali nella giornata di giovedì e gran parte della Penisola nella giornata di venerdì. Due fronti principali, uno collegato a un vortice atlantico, l’altro collegato a un vortice che si formerà proprio sull’Italia e transiterà dal Mar Ligure al medio alto Adriatico nel corso del 4 agosto e che avrà una storia importante anche nel weekend. Sia giovedì che venerdì potremo avere fenomeni intensi a prevalente sfondo temporalesco e localmente associati a grandinate e colpi di vento. La differenza starà nella distribuzione areale dei fenomeni che venerdì saranno possibili quasi ovunque con l’eccezione dell’estremo Sud peninsulare. Una situazione piuttosto complessa che cercheremo ora di chiarire meglio:
Meteo giovedì: Nord, rovesci già da stanotte soprattutto su Alpi, Prealpi e occasionalmente pedemontane, rovesci possibili anche su centro est Liguria. Al mattino residui rovesci su centro est Liguria, poi anche su alto Piemonte, alta Lombardia, Trentino Alto Adige, alto Veneto e Friuli. Tra pomeriggio sera e in intensificazione nel corso della notte nuovi temporali anche forti, sempre tra medio alta Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto soprattutto orientale e Friuli. Rischio nubifragi e grandine tra alto Veneto e Friuli. Sporadici rovesci non esclusi sull’Emilia, specie tra Ferrarese e Comacchio Centro, qualche isolato piovasco o temporale già da stanotte sull’alta Toscana. Al mattino ancora qualche rovescio sempre sull’alta Toscana ma in assorbimento. Nel pomeriggio solo nubi sparse sulle zone interne appenniniche ma con basso rischio fenomeni mentre nel corso della notte rovesci o temporali di nuovo possibili in Toscana. Prevalgono condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso altrove. Sud, sereno o poco nuvoloso ovunque. Temperature in ulteriore aumento specie al Centro Sud . Venti meridionali moderati con rinforzi. Mari mossi tendenti a molto mossi.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com