martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Super anticiclone a due facce sull’Italia. Sole e clima mite ma anche nebbie, freddo e smog

Aria mite e umida ma anche freddo e inquinamento nei bassi strati.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Gennaio 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo aver portato numerosi record di caldo tra Spagna e Francia, il super anticiclone inizia a lanciarsi anche verso l’Europa centro settentrionale. Correnti molto calde per il periodo hanno già raggiunto le Isole Britanniche e iniziano a scaldare anche la Germania e la Scandinavia. Sull’Italia deboli infiltrazioni fredde dai Balcani più attive al Centro-Sud gli impediscono di affermarsi pienamente ma sarà questione di poco. I massimi barici si sposteranno gradualmente anche sul nostro Paese nei primi giorni della prossima settimana ed entro metà settimana raggiungeremo valori di geopotenziale compresi tra 1035 e 1040hPa. Non avremo gli stessi record dell’Europa occidentale, sicuramente non in pianura, ma in quota si potrebbero raggiungere valori davvero ragguardevoli grazie agli zeri termici che sulle Alpi potranno superare i 3000m. Come accennato nel titolo e come sicuramente saprete se avete seguito tutti gli aggiornamenti, il sole non splenderà ovunque e le temperature non saranno miti dappertutto. Questo a causa delle inversioni termiche che favoriranno il ristagno dell’aria nei bassi strati sulle grandi pianure del Nord e localmente anche nelle grandi valli del Centro. La nebbia a banchi e le temperature piuttosto basse saranno proprio una caratteristica della Val Padana e purtroppo assieme alla nebbia anche lo smog. Un mix davvero poco salutare per gli abitanti che durerà per diversi giorni. Questa sarà la differenza più macroscopica tra il Nord e il resto della Penisola dove a parte situazioni microclimatiche locali le condizioni saranno decisamente più soleggiate.

Meteo Sinottica 29-30 gennaio
Meteo Sinottica 29-30 gennaio

Detto questo andiamo a vedere come evolverà questo anticiclone. A inizio settimana avrà una forma slanciata più simile a un cuneo che si staglierà dal nord Africa fino all’Europa centrale poi inizierà a coricarsi lungo i paralleli assumendo una forma più regolare e posizionerà i suoi massimi sull’Europa occidentale.

Meteo Sinottica 31-1 febbraio
Meteo Sinottica 31-1 febbraio

A inizio febbraio i geopotenziali si sposteranno leggermente verso est ma la sostanza cambierà ancora poco.

Meteo Sinottica 2-3 febbraio
Meteo Sinottica 2-3 febbraio

In questo arco di tempo e dunque per l’intera prossima settimana sull’Italia avremo condizioni di stabilità con nebbie e smog al Nord e sole prevalente al Centro Sud pur se con nebbie mattutine nelle valli e da metà settimana in poi nubi basse sulle regioni tirreniche. Giornate simili anche dal punto di vista termico con un ulteriore rialzo delle temperature che interesserà soprattutto le regioni meridionali dopo le infiltrazioni fredde di inizio settimana. Questi potrebbero essere i valori di riferimento per i giorni della Merla.

Meteo - Temperature minime 29-30-31 gennaio
Meteo – Temperature minime 29-30-31 gennaio
Meteo - Temperature massime 29-30-31 gennaio
Meteo – Temperature massime 29-30-31 gennaio
Meteo - Temperature massime 29-30-31 gennaio in montagna
Meteo – Temperature massime 29-30-31 gennaio in montagna

Come si vede l’anomalia più forte riguarderà i settori di montagna. Successivamente per i primi di febbraio è atteso un ulteriore aumento che potrà portare sopra media i valori massimi mentre le minime resteranno poco variate.

Meteo - Temperature minime 1-3 febbraio
Meteo – Temperature minime 1-3 febbraio
Meteo - Temperature massime 1-3 febbraio

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 29 gennaio 2024

Post Successivo

Venticano: Incendio capannone in azienda agricola | Il Video

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Venticano: Incendio capannone in azienda agricola | Il Video

Venticano: Incendio capannone in azienda agricola | Il Video

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino