mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Settimana di Ferragosto rovente ma non mancherà qualche temporale. Ecco quando potrebbe finire il grande caldo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Agosto 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
77
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le ultime elaborazioni modellistiche ci offrono qualche dettaglio in più e anche una maggiore sicurezza sull’andamento della settimana di Ferragosto. C’è un buon accordo tra i vari centri di calcolo almeno fino alla giornata del 16, poi una leggera divergenza sul weekend 17/18 agosto. L’elemento di maggior rilievo sarà naturalmente l’anticiclone africano che dopo aver raggiunto i massimi a inizio settimana si adagerà sul Mediterraneo e l’Europa orientale continuando a determinare caldo intenso su Spagna, Italia, Balcani, Grecia e Turchia. Nel frattempo qualcosa inizierà a cambiare sull’Europa occidentale per l’arrivo di una piccola saccatura atlantica che tenderà ad affondare tra la Francia e il Golfo di Biscaglia.

Meteo - Evoluzione 13-14 agosto
Meteo – Evoluzione 13-14 agosto

Il fronte associato alla saccatura non è destinato a interessare l’Italia perchè il minimo di bassa pressione si intrufolerà sul Mediterraneo e andrà ad annidarsi tra il Mare di Alboran e quello delle Baleari. L’unica zona d’Italia che potrà risentire dell’azione di questa piccola depressione sarà la Sardegna con una nuvolosità medio alta stratificata anche compatta e forse qualche goccia di pioggia, ma nulla di significativo. Un’altra perturbazione destinata all’Europa centro orientale potrà invece lambire l’arco alpino nella giornata del 14 agosto e stimolare la formazione di qualche temporale, anche intenso sulle nostre Alpi. Al momento non sembra che i fenomeni possano riuscire a raggiungere le pianure se non occasionalmente quella piemontese.  Qualche isolato temporale pomeridiano si potrà sviluppare anche in Appennino. Per il resto sarà sole e gran caldo.

Meteo - Evoluzione a Ferragosto
Meteo – Evoluzione a Ferragosto

Tra la giornata di Ferragosto e il 16 questo minimo sarà ancora in azione sul Mediterraneo occidentale e potrà portare dei temporali tra la Spagna orientale e le Baleari. Non è escludo che qualche pioggia possa riuscire ad interessare anche la Sardegna. Per il resto della Penisola solo qualche velatura in un contesto ancora molto caldo che non escluderà qualche isolato temporale di calore pomeridiano sui rilievi. Nel frattempo la depressione d’Islanda si approfondirà tra l’Inghilterra e la Scandinavia mettendo in campo un’intensa perturbazione capace di portare maltempo sull’Europa centrale e occidentale. Sarà proprio questa perturbazione che nei giorni successivi e quindi tra il 17 e il 18 agosto potrebbe riuscire a raggiungere anche l’Europa meridionale e l’Italia ma non è ancora chiaro come. Purtroppo come vi abbiamo anticipato in apertura c’è ancora una certa divergenza tra i modelli sulle sorti del weekend e quindi non possiamo dare ancora nulla per scontato ma qualcosa c’è!

Dunque riepilogando, La settimana di Ferragosto sarà per la gran parte caratterizzata da sole e caldo intenso.  Sotto la lente la giornata del 14 per possibili forti temporali sulle Alpi e occasionalmente anche sulla Valpadana occidentale. Qualche disturbo poi sulla Sardegna ma per il resto sole e gran caldo fino a dopo Ferragosto.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 agosto 2024

Post Successivo

Russia ammette: “Truppe Ucraina penetrate di 30 km”. Incendio a Zaporizhzhia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Il Consiglio Europeo: “Preparare i cittadini Ue al rischio di guerra”

Russia ammette: “Truppe Ucraina penetrate di 30 km”. Incendio a Zaporizhzhia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino