lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Rinforza l’alta pressione, sole protagonista sull’Italia ma con qualche insidia. Ecco di cosa si tratterà

Stabilità prevalente e clima primaverile su gran parte d'Italia.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Marzo 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. L’area depressionaria responsabile dell’instabilità dei primi giorni della settimana evolverà verso est nei prossimi giorni, dirigendosi verso la Penisola Balcanica. Il tempo è destinato così a stabilizzarsi e gli spazi di sereno diverranno sempre più protagonisti, favorendo anche un aumento delle temperature che si porteranno su valori ormai primaverili. Tuttavia la stabilità atmosferica sarà insidiata da alcune variabili che di tanto in tanto disturberanno il sole.

Innanzitutto fino alle primissime ore di mercoledì la coda di un fronte in scorrimento alle latitudini settentrionali determinerà addensamenti e qualche fenomeno sulle Alpi confinali. Contemporaneamente banchi di nebbia si presenteranno sulla pianura padano veneta e una residua variabilità si attarderà sul basso Tirreno. Nel pomeriggio poi un po’ di variabilità si formerà lungo l’Appennino. Per il resto sarà il bel tempo a prevalere con temperature in aumento con massime fino a 18/19°C al Nord e sulle regioni tirreniche centro-settentrionali. I venti soffieranno ancora moderati da nordovest.

Giovedì il rinforzo dell’anticiclone su tutta Italia favorirà tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni, anche se fino al mattino insisteranno foschie, nebbie e nubi basse sulle pianure lombardo-venete. Le temperature saranno in ulteriore lieve aumento, con punte di 18°C anche sul medio-basso Tirreno.

Venerdì l’ingresso di correnti umide sudoccidentali all’interno dell’anticiclone determinerà un aumento delle nubi su Liguria, Toscana e Sardegna con qualche debole pioggia, ma qualche addensamento è atteso anche sul resto del Centro-Nord, seppur a carattere innocuo, in serata anche sulla Puglia. Contemporaneamente addensamenti punteranno le Alpi centro-occidentali, dando luogo a locali deboli fenomeni sulle zone di confine, nevosi però a quote superiori a 2000m, visto il rialzo termico avvenuto.

Post Precedente

San Nicola la Strada (CE) – Vendita organizzata di droga

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 marzo 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 marzo 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino