martedì, Maggio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Prolungata e intensa ondata di caldo africano, notti tropicali e afa. Tutto quello che c’è da sapere

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Agosto 2023
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
TERZA ONDATA DI CALDO AFRICANO, SI ENTRA NELL’APICE – L’anticiclone subtropicale sta raggiungendo la massima potenza in queste ore, con asse disposto lungo Marocco-Spagna-Francia-Nord Italia/area alpina. E’ caratterizzato da aria estremamente calda in quota, con geopotenziali da record per agosto, tanto che lo zero termico sulle Alpi ha addirittura sfiorato se non raggiunto i 5300m (nuovo record assoluto in Svizzera). L’alta pressione ovviamente sta pompando aria molto calda di estrazione nord africana su gran parte dell’ovest Europa e dell’Italia, caratterizzata da temperature sopra le medie anche di 10-12°C a circa 1500-1600m di quota tra Spagna, Francia e area alpina. Contestualmente una circolazione blandamente ciclonica interessa il Mediterraneo meridionale, incastrata nelle tenaglie anticicloniche, responsabile di qualche temporale e di uno smorzamento quantomeno parziale del grande caldo al Sud Italia.

CALDO PIU’ INTENSO AL CENTRONORD – Questa nuova ondata di calore sta interessando in modo più diretto il Centronord e continuerà a farlo nei prossimi giorni. Previste temperature massime in genere comprese tra 35 e 38°C ma con qualche picco localmente prossimo ai 39-40°C non escluso su Pianura Padana occidentale, Toscana, Umbria e Lazio. Qualche grado in meno tra Marche e Abruzzo complici venti da Nordest ma con afa alle stelle; afa che si farà sentire in modo deciso anche sulla Pianura Padana, aumentando la percezione del caldo. Di fatto per il Nord Italia, che fino ad ora era stato sostanzialmente risparmiato, si tratterà dell’ondata di caldo più intensa dell’estate 2023. 

Meteo: picchi massimi previsti nei prossimi giorni
Meteo: picchi massimi previsti nei prossimi giorni

CALDO NOTEVOLE SULLE ALPI – Farà molto caldo anche in montagna, in particolare sull’area alpina che come detto è la maggiormente interessata dalla pompa di calore africana. Livelli record dello zero termico che durante il giorno oscilla tra i 4900m e 5200m, ma sfiorando anche i 5300m sul comparto alpino occidentale: si tratta di un valore da record assoluto. Nel contempo si potranno registrare punte di 31-33°C a 1000m, fino a 29-30°C a 1200-1300m, oltre 34-35°C sui fondovalle. Valori già di per sè notevoli, ancor di più se si considera che siamo nella terza decade di agosto, periodo nel quale le giornate sono apprezzabilmente più corte e il sole risulta più basso sull’orizzonte rispetto a luglio.

Zero termico a quote eccezionali sulle Alpi
Zero termico a quote eccezionali sulle Alpi

MENO CALDO AL SUD – Nel contempo al Sud farà si caldo con temperature sopra media (eccetto la bassa Sicilia), ma senza particolari eccessi e in misura decisamente minore rispetto al Nord. Questo a causa della persistenza della succitata circolazione blandamente ciclonica alimentata da aria più fresca in quota. Le temperature massime non dovrebbero superare in genere i 34-35°C salvo qualche picco localmente superiore su Foggiano, Materano, Cosentino e Sicilia interna. Farà eccezione la Campania, dove specie sulle zone settentrionali si potranno sfiorare picchi di 37-39°C. Punte di 36-38°C possibili anche sulla Sardegna interna.

NOTTI TROPICALI, SPECIE SU GRANDI CITTA’ E AREE COSTIERE – Caldo e a tratti afa si faranno sentire anche nelle ore serali ma pure in nottata, in particolare su Valpadana, zone costiere e in generale nei grandi centri urbani. Su queste aree ci attendono notti tropicali, ovvero con temperature minime che in alcuni casi non scenderanno al di sotto dei 25°C: addirittura in Liguria i valori minimi potrebbero mantenersi al di sopra dei 27-28°C. Intorno alle ore 21-22 le temperature potrebbero risultare ancora intorno ai 30-31°C in Pianura Padana e sul medio versante tirrenico, nelle grandi città anche fin quasi a mezzanotte.

Meteo: gran caldo anche di notte, alcuni valori previsti
Meteo: gran caldo anche di notte, alcuni valori previsti

ALCUNE TRA LE CITTA’ PIU’ ROVENTI – Al Nord: Aosta, Torino, Asti, Vercelli, Alessandria, Milano, Lodi, Cremona, Mantova, Sondrio, Bolzano, Trento, Verona, Rovigo, Padova, Bologna, Ferrara, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena. Al Centro: Firenze, Pisa, Lucca, Prato, Grosseto, Terni, Viterbo, Roma, Frosinone. Al Sud: Caserta, Benevento, Foggia, Matera, Cosenza, Decimomannu.

QUANTO DURERA‘ – Con molta probabilità fino a sabato incluso. Da domenica 27 agosto è probabile un progressivo calo termico a partire dal Nord, successivamente al Centro, mentre il caldo potrebbe invece intensificarsi almeno temporaneamente al Sud. Evoluzione questa che necessita di ulteriori analisi e conferme, non definitiva. 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com
Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 22 agosto 2023

Post Successivo

LA STRAORDINARIA MOSTRA DI MARIOLINO CAPUANO A VILLA ARBUSTO, IL GRANDE ARTISTA FORIANO ESPONE I SUOI STRAORDINARI DIPINTI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili
Ambiente

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Piove sempre sul bagnato: troppo al nord, troppo poco al sud
Ambiente

Weekend tra schiarite e improvvisi acquazzoni e temporali. Ecco come finirà la settimana

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Post Successivo
LA STRAORDINARIA MOSTRA DI MARIOLINO CAPUANO A VILLA ARBUSTO, IL GRANDE ARTISTA FORIANO ESPONE I SUOI STRAORDINARI DIPINTI

LA STRAORDINARIA MOSTRA DI MARIOLINO CAPUANO A VILLA ARBUSTO, IL GRANDE ARTISTA FORIANO ESPONE I SUOI STRAORDINARI DIPINTI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal 15 al 18 maggio al Palataurus le accese sfide del Campionato Nazionale pongistico

Spesa sanitaria e sopravvivenza pazienti: lo studio europeo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 maggio 2025

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino